Istruzioni Data logger Lux DL-230L N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................4 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................4 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
14. Registrazione dei dati.........................................................................................................................................23 a) Preparazione................................................................................................................................................23 b) Richiamo del menu funzioni.........................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, con questo prodotto Voltcraft® ha scelto per il meglio, per cui desideriamo ringraziarla. Ha acquistato un prodotto di qualità superiore di un marchio che si distingue nel campo delle tecnologie di misurazione, di ricarica e di alimentazione elettrica grazie alla sua particolare competenza e all’innovazione continua. Voltcraft® è l’ideale sia per l’hobbista esigente sia per l’utente professionale anche per svolgere i compiti più difficili.
3. Utilizzo conforme Il data logger consente di misurare l’intensità luminosa in Lux o in piede-candela (Fc). Nella memoria interna possono essere salvati automaticamente fino a un massimo di 31320 valori di misurazione. La configurazione del dispositivo, come l’intervallo di memorizzazione o le diverse modalità di avviamento, può essere programmata online tramite un’interfaccia utente basata sul web. In questo caso non è necessaria un’installazione del software.
5. Avvertenze di sicurezza Prima dell’utilizzo, leggere integralmente le presenti istruzioni, in quanto contenenti avvertenze importanti per un funzionamento corretto. Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste istruzioni comporteranno l’annullamento della garanzia! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni indiretti.
6.
7. Indicazioni e icone sul display I seguenti simboli e indicazioni vengono mostrati sul display (5). Qui è possibile trovare l’elenco e il suo significato: Icona Significato Indicatore di stato: I valori misurati rientrano nei limiti definiti in fase di configurazione. Non è impostato alcun limite di allarme minimo/massimo. Indicatore di segnalazione: I valori misurati superano i limiti definiti in fase di configurazione. La registrazione è stata arrestata. Registrazione in corso.
Pronto per l’avviamento della registrazione, tenere premuto il tasto “ENTER” (8) per alcuni secondi. (Selezionare “Condizione per l'avviamento della registrazione” nella configurazione: “Avviamento tramite la pressione del tasto”) La registrazione può essere arrestata tenendo premuto il tasto “ENTER” (8) per alcuni secondi.
8. Indicatori di stato LED Lo stato del dispositivo è indicato da due indicatori LED. I LED si trovano nella parte superiore del display (2 e 3). Qui è possibile trovare gli indicatori con il loro significato. Indicatori LED Significato Il LED verde (3) lampeggia. I valori misurati rientrano nei limiti di allarme minimo e massimo configurati. Il LED rosso (2) lampeggia. La memoria è piena. I valori misurati rientrano superano i limiti di allarme minimo e massimo configurati.
10. Messa in funzione a) Cappuccio di protezione USB Il data logger è protetto da polvere e getti d'acqua solo se il cappuccio di protezione USB (12) è inserito. Mantenere sempre pulite le due guarnizioni in gomma (9, 10) per garantire una buona tenuta. Questa protezione consente la registrazione continua in ambienti umidi e all'aperto. • Non rimuovere il cappuccio di protezione USB (12) a meno che non si stia sostituendo la batteria o collegando il data logger a un computer.
11. Configurazione tramite software Dopo aver inserito la batteria, configurare il data logger tramite software o online tramite il sito web. La configurazione online non richiede l’installazione di software. Durante la configurazione, si selezionano i parametri di registrazione come la frequenza di campionamento, l’ora di inizio, la durata della registrazione, la funzione di pausa, l’intervallo di lampeggio del LED, l’attivazione/disattivazione del display LCD e le impostazioni per il report in PDF.
b) Creazione del file di configurazione • Collegare il data logger al computer. • Avviare il software Voltsoft e seguire le istruzioni per l’uso contenute nel manuale del software (sezione 6 - selezionare il dispositivo supportato). • Dopo aver creato il file di configurazione, salvarlo localmente sul computer e copiarlo nel data logger. • Rimuovere il data logger dal computer. 12.
b) Impostazioni basilari di misurazione ID logger (000 ~ 9999) L'ID del logger è un identificatore a quattro cifre. Inserire un numero compreso tra 0000 e 9999, ad esempio 0014. Utilizzare ID logger diversi per identificare i data logger con diversi file di configurazione per usi diversi. Condizioni per l'avviamento della registrazione Selezionare una delle seguenti opzioni per specificare quando il data logger deve iniziare la registrazione. Ogni opzione ha un'impostazione di arresto predefinita.
Frequenza di campionamento Specificare la frequenza con cui il data logger deve eseguire le misurazioni e memorizzare i dati (da 10 secondi a 24 ore). Se si utilizza il data logger a temperature estremamente basse, selezionare una frequenza di campionamento più lunga per ridurre il consumo energetico e prolungare la durata della batteria. Tempo di registrazione Questo valore viene calcolato automaticamente dalla frequenza di campionamento e non può essere modificato dall'utente.
d) Opzioni report in PDF Lingua Selezionare la lingua in cui deve essere visualizzato il report in PDF dal campo di selezione. Nome del file in PDF Fare clic su “Inserisci nome” per definire il modello per il nome del file. Qui è possibile definire i campi del contenuto e la sequenza per il nome del file successivo. Premere “Cancella” per cancellare tutte le voci correnti. Il campo “Nome file” è di nuovo vuoto.
f) Creazione/Memorizzazione del file di configurazione • Dopo aver effettuato le impostazioni di configurazione, selezionare “Crea configurazione” per salvare il file di configurazione sul computer. • Viene visualizzata una nuova finestra per modificare il nome del file di configurazione. Il nome predefinito è “SetLog”. Se necessario, modificare il nome del file. • Confermare il nome del file facendo clic su “Crea configurazione”. Il file di configurazione verrà salvato sul computer nell’area download.
13. Modalità di funzionamento e indicazioni sul data logger a) Modalità di funzionamento e impostazioni Per rendere la configurazione un po’ più semplice, sono state elencate 13 modalità operative comuni. Per eseguire le seguenti impostazioni di configurazione, consultare il capitolo “12 b) Impostazioni basilari di misurazione”. Modalità 1 Funzione La registrazione viene avviata immediatamente. La registrazione si arresta quando la memoria è piena.
Modalità 5 Funzione La registrazione viene avviata e arrestata se viene tenuto premuto il tasto “ENTER” (8) per alcuni secondi. Impostazioni • Selezionare “Condizioni per l'avviamento della registrazione”: “Avviamento tramite la pressione del tasto” • Selezionare “Condizioni per il termine della registrazione”: “Tasto di arresto” Modalità 6 Funzione La registrazione viene avviata se viene tenuto premuto il tasto “ENTER” (8) per alcuni secondi.
Modalità 10 Funzione La registrazione viene avviata e arrestata all'ora specificata. Impostazioni • Selezionare “Condizioni per l'avviamento della registrazione”: “Tempo di inizio/fine” • Definire la data e l'ora di inizio della registrazione nel campo “Tempo di inizio”. • Definire la data e l'ora di fine della registrazione nel campo “Tempo di fine”. Modalità 11 Funzione I dati vengono registrati immediatamente e a ciclo continuo.
b) Indicazioni sul display LCD • Alcune impostazioni non vengono visualizzate sul display LCD. Per verificare le impostazioni, vedere il capitolo “12 h) Verifica delle impostazioni di configurazione”. • Se non vi è alcuna indicazione o non appena il data logger avvia/arresta la registrazione, sul display viene visualizzata l’ultima misurazione.
9 Nessuna indicazione sul display 10 11 Nessuna indicazione sul display 12 Nessuna indicazione sul display 13 Nessuna indicazione sul display Non applicabile Arrestare la registrazione tenendo premuto il tasto “ENTER” (8) per alcuni secondi.
14. Registrazione dei dati Il data logger è protetto da polvere e getti d'acqua solamente se dotato del cappuccio di protezione USB (12) e delle guarnizioni in gomma (9, 10). Questa protezione consente la registrazione continua in ambienti umidi e all'aperto. Prima dell'uso, assicurarsi che il cappuccio di protezione USB sia saldamente fissato al data logger e che l'alloggiamento sia completamente chiuso. Non immergerlo in acqua! Evitare il funzionamento in prossimità di forti campi magnetici.
e) Indicazione del tempo rimanente fino all’avviamento/arresto della registrazione. • Premere il tasto “DOWN” (6) per richiamare il menu funzioni. • Premere ripetutamente il tasto “DOWN” (6) fino a quando “TIME START” o “TIME STOP” e il tempo rimanente (in ore/minuti o giorni) non viene visualizzato sul display LCD. I periodi inferiori a 24 ore vengono visualizzati nel formato HH:MM. Se il tempo rimanente supera le 24 ore, viene visualizzato in giorni: “ ”.
g) Indicazione dei valori di misurazione min/max Premere brevemente il tasto “ENTER” (8) → Premere brevemente il tasto “ENTER” (8) → • Premere brevemente il tasto “ENTER” (8) per accedere alla modalità di lettura del valore massimo e minimo. • Premere il tasto “ENTER” (8) per passare dal valore di misurazione massimo a quello minimo nella registrazione selezionata e tornare alla normale visualizzazione della misurazione. Ad ogni pressione del tasto viene modificata la visualizzazione.
15. Creazione di un report a) Report in PDF Il report in PDF contiene informazioni generali sul dispositivo, le impostazioni del data logger, lo stato degli allarmi, i valori minimi e massimi e un grafico che mostra i valori misurati durante il tempo di registrazione. • Collegare il data logger al computer. • Viene creato automaticamente un report in PDF. Il LED rosso (2) si accende e sul display LCD (5) viene visualizzato “USB PDF”. Non scollegare il data logger dal computer durante questo lasso di tempo.
16. Cancellazione dei dati Creare e salvare il report in PDF prima di cancellare i dati misurati, se necessario. La cancellazione dei dati non ha alcuna influenza sulle impostazioni di configurazione. • Premere e tenere premuto il tasto “DOWN” (6) e “ENTER” (8) e collegare il data logger al computer. Sul display LCD viene visualizzato “USB”. Tutti i dati vengono cancellati. • Rilasciare i pulsanti. Il data logger viene riconosciuto come disco rimovibile.
18. Ripristino alle impostazioni di fabbrica Il ripristino delle impostazioni di fabbrica elimina tutte le impostazioni di configurazione precedentemente definite. Ciò non ha alcuna influenza sui valori di misurazione memorizzati. I valori di misurazione vengono mantenuti. • Rimuovere la batteria come descritto nel capitolo “19 c) Inserimento e sostituzione della batteria”. • Premere e tenere premuto il tasto “DOWN” (6) e collegare il data logger al computer.
Per inserire/sostituire, procedere come segue: • Rimuovere il cappuccio di protezione (12) dal data logger. • Premere e tenere premuto il pulsante di rilascio del vano batteria (7) ed estrarre delicatamente l’unità logger dall’alloggiamento. Grazie alla seconda guarnizione in gomma (9), l’unità logger si trova in modo relativamente stabile nell’alloggiamento. • Ruotare l’unità logger. Il vano batteria (4) si trova sul retro dell’unità logger.
20. Smaltimento a) Prodotto I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Alla fine della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti. Rimuovere le batterie/batterie ricaricabili inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
21. Risoluzione dei problemi Con il data logger avete acquistato un prodotto che è stato costruito secondo lo stato dell’arte più recente ed è sicuro da usare. Tuttavia, non si escludono problemi o guasti. Pertanto, desideriamo descrivere qui come è possibile risolvere facilmente da soli possibili errori: Problema Possibile rimedio Il computer non riconosce il data logger. Verificare se dopo il collegamento viene visualizzato "USB" sul data logger. In caso contrario, collegarlo ad un'altra porta USB.
22. Dati tecnici Valore di misurazione............................................................ Intensità luminosa in Lux o piede-candela (Fc) Campo di misurazione........................................................... 0 – 40000 Lux/Fc Risoluzione............................................................................ 1 Lux/Fc, 10 Lux/Fc Precisione..............................................................................
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.