Istruzioni Caricabatterie automatico 12 V 7 A N°.
Indice Pagina 1. Introduzione..........................................................................................................................................................3 2. Spiegazione dei simboli........................................................................................................................................3 3. Utilizzo conforme..........................................................................................................................................
1. Introduzione Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui riportate. Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante di questo prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso esso venga ceduto a terzi.
3. Utilizzo conforme Il caricabatterie compatto serve per la ricarica automatica di batterie ricaricabili al piombo-acido, al calcio e al litio con tensione ai morsetti di 12 V e una capacità da 14 Ah a 225 Ah. Sono possibili tipi di batteria ricaricabile al piombo-vello (AGM) o al gel. È possibile il regime di carica di batterie ricaricabili integrate nei veicoli.
. Caratteristiche e funzioni • Per la ricarica di diversi tipi di batteria ricaricabile come piombo acido, gel, piombo-vello (AGM), litio (LiFePO4) e calcio • Ripristino automatico dell'ultima modalità di carica selezionata dopo un riavvio • Possibilità di alimentazione elettrica delle utenze con collegamento alla batteria ricaricabile • Selezione della modalità di carica per batterie AGM e basse temperature • Riconoscimento batterie ricaricabili non funzionanti • Dimensioni compatte e peso ridotto • Funzi
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso, rivolgersi al nostro servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti. b) Dispositivi collegati • Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l'uso degli altri dispositivi (automobile, batteria/e ricaricabile/i) a cui viene collegato il prodotto.
d) Persone e prodotto • Osservare le norme antinfortunistiche delle associazioni di categoria relative alle installazioni elettriche e all’uso di attrezzature negli impianti industriali. • In scuole, centri di formazione e luoghi di ricreazione la manipolazione del prodotto è responsabilità del personale qualificato. • Il prodotto non può essere utilizzato in un ambiente ad atmosfera potenzialmente esplosiva. • Osservare anche le istruzioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli.
7.
a) Significato dei LED di visualizzazione LED CAL/Boost Significato Questa modalità è indicata per le batterie ricaricabili al calcio 12 V o per le batterie completamente scariche a causa dei depositi di solfato. Questa modalità (modalità inverno) (14,7 V / 7 A piombo) viene utilizzata a basse temperature ambiente. Questa modalità è consigliata anche per batterie ricaricabili AGM.
• Orientare il caricabatterie dopo il fissaggio sulla base della staffa per una regolazione di precisione e serrare le viti sufficientemente, senza stringerle troppo. A tale scopo, utilizzare un cacciavite idoneo. 9. Messa in funzione Il dispositivo si riscalda durante il funzionamento. Assicurarsi che ci sia un'adeguata ventilazione: l'alloggiamento non deve essere coperto! Non ricaricare mai batterie ricaricabili al piombo in un contenitore chiuso.
• Collegare il cavo dell’adattatore adatto allo scopo/ai contatti (15 o 16) al cavo di ricarica del caricabatterie. I connettori combaciano solo se la polarità è corretta. Verificare l’affidabilità del contatto del connettore. L’arresto deve arrestarsi a scatto. Il caricabatterie può essere collegato anche con l’ausilio del cavo per adattatore in dotazione con la spina per auto (17) alla presa accendisigari del veicolo. Prima del collegamento disinserire l'accensione e altri dispositivi.
b) Modalità di ricarica e funzioni 1. Modalità umido (14,4 V ±0,25 V, max. 7 A) 1 • Questa modalità è adatta per batterie ricaricabili al piombo-acido umide o al gel con capacità di oltre 14 Ah e temperatura ambiente normale. • Per selezionare questa modalità, premere il tasto MODE (1), fino a quando l'indicatore di modalità Flooded (4) si accende. • Quando la batteria è completamente carica (14,4 V ±0,25 V), il LED di stato FULL (9) si accende.
5 Alimentazione di corrente (max. 7 A) • Il caricabatterie può essere utilizzato anche come dispositivo di alimentazione (fino a max. 7 A di potenza assorbita). Per la selezione della funzione di alimentazione non vi è alcuna possibilità di commutazione manuale. Questa funzione di alimentazione viene selezionata automaticamente dal caricabatterie se utenti esterni utilizzano la corrente dell'accumulatore. La corrente disponibile massima è pari al massimo a 7 A.
Limitazione della corrente di carica 3 • Questa funzione di protezione impedisce il surriscaldamento e i danni indotti da carichi brevi o eccessivi. Protezione automatica da sovratemperatura 4 • La protezione da sovratemperatura impedisce i danni al caricabatterie dovuti a temperature ambiente anomale o a difetti dei componenti. Si prega di notare che la sicurezza termica integrata nel caricabatterie monitora costantemente la temperatura di esercizio dell’impianto elettronico.
b) Batterie ricaricabili L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie ricaricabili usate; lo smaltimento assieme ai rifiuti domestici è proibito. Le batterie ricaricabili contenenti sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i rifiuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l'indicazione si trova sulle batterie ricaricabili, ad es.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa. Copyright 2019 by Conrad Electronic SE.