Multimetro digitale Manuale d’’uso La presenti istruzioni contengono informazioni importanti per la messa in opera e l’uso dell’apparecchio. Esse devono essere utilizzate come riferimento anche in caso di acquisto per terze persone. Conservare le istruzioni per usi futuri.
INDICE INTRODUZIONE ........................................................................................................................................................... 3 USO PREVISTO ............................................................................................................................................................ 4 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ................................................................................................................................
INTRODUZIONE Gentile cliente, La ringraziamo per l’acquisto di un prodotto Voltcraft®. Voltcraft® - Nel settore delle misure, nella tecnologia di carica e di rete, questo nome significa alta qualità, ottimo rendimento e prodotti creati da professionisti che lavorano alla innovazione continua. Dall’hobbista ambizioso all’utente professionale i prodotti Voltcraft® sono la soluzione perfetta anche per le esigenze più delicate.
USO PREVISTO Misurazione e visualizzazione dei parametri elettrici nel range della tensione in eccesso di categoria III (fino a 600 V contro potenziale di terra, come da EN 61010-1) e categorie inferiori.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE Multimetro digitale Sonde di misura Batteria 9 V Termo sensore tipo K (solo VC155) Istruzioni d’uso SIMBOLI Un punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti da seguire. La saetta in un triangolo richiama l’attenzione sul rischio di scosse elettriche o una possibile riduzione del livello di sicurezza dell’apparecchio. Questo apparecchio è stato collaudato secondo le norme CE ed è conforme a tutti i requisiti europei.
SICUREZZA Leggere attentamente le istruzioni d’uso con particolare riguardo alla sicurezza. In caso di inosservanza delle norme di sicurezza e delle istruzioni sull’uso corretto dell’apparecchio nessuna responsabilità potrà essere addebitata al produttore per ferite o danni conseguenti. Tali situazioni comportano l’annullamento della garanzia. a) Persone / Prodotto L’apparecchio non è un giocattolo. Tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
PARTI 1. Tasto HOLD 2. Sensore di tensione senza contatto 3. Torcia (solo mod, VC155) 4. Display 5. Manopola 6. Scomparto delle batterie 7. Supporto 8. VΩ presa (VC135) / mA µA ºCΩV presa (VC155) 9. Presa COM (potenziale di riferimento) 10. Presa 10A max (Solo mod. VC155) 11. Tasto torcia (Solo mod. VC155) 12. Tasto retro-illuminazione (Solo mod.
SIMBOLI E INDICAZIONI Batteria scarica Prova dei diodi Misura della tensione (solo mod. VC155) Prova di continuità acustica Corrente alternata Corrente continua Funzione HOLD attiva Ohm (resistenza elettrica) °C Unità di misura della temperatura FUNZIONAMENTO Il MULTIMETRO mostra sul display i valori rilevati. Il valore visualizzato sul display del multimetro spazia su 2000 conteggi con VC135 (conteggio = valore più piccolo visualizzato).
MISURAZIONE Non eccedere i valori massimi d’ingresso indicati. Non tentare di misurare circuiti o parti di circuiti con tensioni maggiori di 25 V ACrms o 35 V DC. Pericolo di morte! Prima di eseguire la misurazione controllare che le linee non presentino danni, per es. tagli, crepe o perdite. Cavi danneggiati devono essere sostituiti. Pericolo di morte! Durante la misurazione non afferrare le sonde dietro il segno sulle stesse.
b) Misura della corrente (A , solo mod. VC155) La tensione del circuito oggetto della misurazione non deve eccedere 250 V. Misure >5 A possono essere condotte solo per 10 secondi al massimo e seguite da una pausa di 15 minuti. Tutti i range di corrente sono dotati di fusibili di protezione contro il sovraccarico. Misura delle correnti continue “µA, mA, A” Il multimetro non supporta la corrente alternata. Non misurare correnti alternate con questo multimetro.
In caso di misurazione delle resistenza controllare che i punti di contatto con le sonde siano puliti, senza residui di lubrificanti, pasta saldante o simili materiali. In caso contrario la rilevazione del valore potrebbe esser imprecisa. d) Prova dei diodi Verificare che tutte le parti e componenti del circuito oggetto della misurazione siano staccati dalla tensione e scaricati. 1. Accendere il multimetro e selezionare il range 2. Inserire la sonda rossa nella presa con la manopola (5).
1. Accendere il multimetro e selezionare il range “NCV” con la manopola (5). Il display (4) mostra la sigla “NCV”. 2. Provare la funzione su una sorgente AC con voltaggio noto. 3. Indirizzare l’apparecchio con l’area del sensore (3) verso la posizione da controllare ad una distanza massima di 5 mm. In caso di cavi ritorti si consiglia di controllare il cavo ad una distanza da 20 a 30 cm. 4. In casi di rilevamento di tensione l’apparecchio emette un segnale acustico. 5.
PULIZIA E MANUTENZIONE Non usare mai l’apparecchio se esso è aperto. PERICOLO DI FERITE MORTALI! a) Informazioni generali Per garantire la precisione del multimetro sul lungo periodo è opportuno eseguire la calibrazione una volta l’anno. Escludendo la pulizia occasionale e la sostituzione dei fusibili, il multimetro non richiede manutenzione. Nei paragrafi successivi sono riportate le indicazioni per la sostituzione di batterie e fusibili.
Non lasciare incustodite le batterie. Esse potrebbero essere inghiottite da bambini o animali domestici. In caso di ingestione chiamare immediatamente un medico. In caso di inutilizzo prolungato rimuovere le batterie per evitare perdite. Batterie con perdite o danneggiate potrebbero provocare scottature da acido se entrano in contatto con la pelle. Usare guanti protettivi. Non mettere le batterie in corto circuito. Non gettare le batterie nel fuoco! Le batterie non devono essere ricaricate.
SMALTIMENTO a) Prodotto I dispositivi elettronici sono prodotti riciclabili e non devono essere smaltiti tra i rifiuti domestici. Al termine della loro vita operativa lo smaltimento deve avvenire secondo le norme previste. Rimuovere eventuali batterie (ricaricabili) e smaltirle separatamente dal prodotto. b) Batterie / Batterie ricaricabili L’utente finale è obbligato a smaltire le batterie usate (normali e ricaricabili) secondo le disposizioni vigenti. É vietato smaltirle tra i rifiuti domestici.
c) Corrente DC (A) Range Precisione Risoluzione 2000 µA 1 µA ± (1.3% lettura +3 cifre) 20.00 mA 0.01 mA 200.0 mA ± (1.5% lettura +8 cifre) 0.1 mA 10A ± (2.6% lettura +7 cifre) 0.01A Protezione da sovraccarico: Range mAμA: fusibile F1 6 x 32 mm F 0.2 A H 600 V (CE) Codice: 433005 Range 10A: fusibile F2 6 x 25 mm F 10 A H 600 V (CE) Codice: 700161 Misure >5 A sono eseguibili unicamente per 10 secondi al massimo con una pausa di 15 minuti prima della misurazione successiva. d) Resistenza Range 200.