Information
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
VERSIONE 05/15
MULTIMETRO DIGITALE VC165
N°.: 1340780
Il Manuale utente dettagliato e multilingue del prodotto è consultabile nel
CD allegato.
L’ultima edizione del manuale è disponibile per essere scaricato sulla
nostra pagina Web:
1. Aprire www.conrad.com in un browser Web.
2. Passare alla pagina del prodotto del vostro prodotto e aprire la scheda
“Download”.
3. Scaricare il manuale richiesto.
Leggere il Manuale utente prima di utilizzare il prodotto.
UTILIZZO CONFORME
- Misurazione e visualizzazione delle grandezze elettriche nell’ambito della categoria
di misura CAT III fino a max. 600 V contro potenziale di terra, secondo EN 61010-1,
nonché di tutte le categorie inferiori. Lo strumento di misura non può essere utilizzato
nell’ambito della categoria di misura CAT IV.
- Misurazione di tensione continua e alternata fino a max. 600 V
- Misurazione di corrente continua e alternata fino a max. 10 A
- Misurazione di resistenze fino a 20 kΩ
- Prova di continuità acustica (<50 Ω)
- Prova diodi
- Rilevamento senza contatto della tensione 220 V/CA, 50 - 60 Hz.
Le funzioni di misurazione vengono selezionate mediante il commutatore rotante. La
selezione del campo di misura avviene automaticamente in tutte le funzioni di misura (eccetto
prova diodi, prova di continuità e NCV). Una selezione manuale del campo di misura è
possibile nei due campi di misura V (contrassegnati con “RANGE”).
Il VC165 visualizza i valori TRMS (vero valore efcace) nel campo di tensione e di corrente
CA. La polarità viene rafgurata automaticamente con il presso meno (-) quando il valore
misurato è negativo.
Per misurazioni in ambiente CAT III si suggerisce di utilizzare un’attrezzatura di protezione
personale. Lo strumento di misura non può essere utilizzato nell’ambito della categoria di
misura CAT IV.
Una luce LED integrata può essere utilizzata come torcia per le aree buie.
Il multimetro funziona con una comune batteria a blocchi da 9 V (tipo 6F22, NEDA1604
o simile). Il funzionamento è consentito esclusivamente con il tipo di batteria indicato. È
sconsigliato usare gli accumulatori per la capacità ridotta e il tempo di funzionamento di
conseguenza più breve.
Non utilizzare il multimetro aperto, con lo sportello delle batterie aperto o senza il coperchio
del vano batteria.
Non è consentito effettuare misurazioni in aree a rischio di esplosione (Ex), in ambienti umidi
o in condizioni ambientali avverse. Sono da considerarsi condizioni ambientali avverse:
presenza di acqua o di un’elevata umidità dell’aria, polvere, gas inammabili, vapori o
solventi nonché presenza di temporali o condizioni atmosferiche analoghe quali forti campi
elettrostatici, ecc.
Per la misurazione utilizzare solo cavi di misura o accessori conformi alle speciche del
multimetro.
Lo strumento di misura può essere utilizzato soltanto da persone che conoscono le
disposizioni di legge in materia di misurazione e sono consapevoli dei possibili pericoli. Si
consiglia di utilizzare dispositivi di protezione individuale.
Qualsiasi uso diverso da quello descritto sopra può causare danni al prodotto e può implicare
anche altri rischi, come ad esempio cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc. Il prodotto
non può essere modicato né trasformato.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle per consultazione futura.
Rispettare le indicazioni di sicurezza.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che
contengono importanti indicazioni per un corretto utilizzo.
Eventuali danni causati dalla mancata osservanza di queste avvertenze
invalideranno la garanzia. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per
danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o
persone conseguenti all’utilizzo improprio o alla mancata osservanza delle
avvertenze di sicurezza. In questi casi, la garanzia decade.
Questo apparecchio ha lasciato la fabbrica in condizioni perfette.
Per mantenere questa condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l’utente deve
seguire le istruzioni di sicurezza e le avvertenze contenute in questo manuale.
I simboli a cui prestare attenzione sono i seguenti:
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni
importanti che vanno assolutamente rispettate.
Il simbolo del fulmine in un triangolo avverte del rischio di scossa
elettrica o della possibilità che la sicurezza elettrica dell’apparecchio sia
compromessa.
Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per
l’uso.
Classe di protezione 2 (isolamento doppio o rinforzato).
CAT I
Categoria di misura per misurazioni su apparecchi elettrici ed elettronici
non alimentati direttamente con tensione di rete (es. apparecchi a batteria,
bassa tensione di sicurezza, misurazione di tensioni di segnale e di
controllo, ecc.)
CAT II
Categoria di misura per misurazioni su apparecchi elettrici ed elettronici
a cui viene direttamente fornita tensione di rete mediante una spina di
alimentazione. Questa categoria comprende anche tutte le categorie
inferiori (es. CAT I per la misurazione di tensioni di segnale e di controllo).
CAT III
Categoria di misura III per misurazioni su impianti di edici (es. prese di
corrente o cassette di distribuzione). Questa categoria comprende anche
tutte le categorie inferiori (es. CAT II per la misurazione su apparecchi
elettrici). La misurazione in CAT III è consentita solo tramite puntali di
misurazione con una lunghezza di contatto libera massima di 4 mm oppure
con tappi di copertura sui puntali di misurazione.
CAT IV
Categoria di misura IV per misurazioni alla sorgente dell’impianto a bassa
tensione (es. centro di distribuzione, punti di consegna all’edicio della
fornitura di energia, ecc.) e all’aperto (es. lavori su cavi di terra, linea
aerea, ecc.). Questa categoria comprende anche tutte le categorie inferiori.
La misurazione in CAT IV è consentita solo tramite puntali di misurazione
con una lunghezza di contatto libera massima di 4 mm oppure con tappi di
copertura sui puntali di misurazione.
Potenziale di terra
• Per motivi di sicurezza e di omologazione (CE), non è consentito apportare modiche
arbitrarie al dispositivo.
• Rivolgersi a personale specializzato in caso di dubbi sul funzionamento, la sicurezza o il
collegamento dell’apparecchio.
• Gli strumenti di misura e i relativi accessori non sono giocattoli e non vanno lasciati alla
portata dei bambini!
• Nelle strutture commerciali, rispettare le norme antinfortunistiche delle associazioni
professionali previste per le installazioni e gli apparecchi elettrici.
• L’utilizzo di strumenti di misura all’interno di scuole e strutture per la formazione, laboratori
amatoriali e fai-da-te deve avvenire sotto la responsabilità di personale qualicato.
• Prima di ogni procedura di misurazione, accertarsi che l’apparecchio di misura non si trovi
in un altro campo di misura. Vericare inoltre che il tasto HOLD all’inizio della misurazione
non sia stato premuto (indicatore del display con tasto HOLD premuto: “H”). Se la funzione
HOLD è attivata prima dell’inizio della misura, non viene visualizzato alcun valore.
• In caso di utilizzo di cavi di misura senza tappi di copertura, non devono essere eseguite
misurazioni fra l’apparecchio di misura e il potenziale di terra al di sopra della categoria di
misurazione CAT II.
• Quando si effettuano misurazioni nell’ambito della categoria CAT III, i tappi di copertura
devono essere montati sui puntali di misurazione per evitare cortocircuiti accidentali durante
la misurazione.
• Inserire i tappi sui puntali nché non sono ben saldi in posizione. Per rimuoverli, staccarli
dai puntali con un po’ di forza.