Multimetro digitale I ISTRUZIONI N. ord.
Introduzione Gentile Cliente, la ringraziamo per aver acquistato un prodotto Voltcraft®. È un’ottima scelta! Voltcraft® nel campo delle tecniche di misurazione, carico e alimentazione è sinonimo di prodotti di qualità superiore, che si distinguono per competenza professionale, prestazioni eccezionali e una costante innovazione. Dall’appassionato di elettronica fino all’utente professionista, i prodotti Voltcraft® soddisfano i requisiti più complessi con soluzioni sempre ottimali.
Indice I Pagina Introduzione................................................................................................................................................................... 4 Uso conforme................................................................................................................................................................ 6 Controlli ..................................................................................................................................
Uso conforme - Misurazione e visualizzazione delle grandezze elettriche nell’ambito della categoria di misura CAT III (fino a max. 250 V contro potenziale di terra, secondo EN 61010-1) e di tutte le categorie inferiori. Lo strumento di misura non può essere utilizzato nell’ambito della categoria di misura CAT IV. - Misurazione di tensioni continue e alternate fino a max. 250 V - Misurazione della corrente continua e alternata fino a max.
Controlli (vedere pagina pieghevole) 1 Rilevatore di tensione senza contatto 2 Display LCD 3 Tasto POWER di VC130-1/150-1 Tasto SELECT di VC170-1 per commutazione funzioni 4 Commutatore rotante 5 Presa di misura COM (potenziale di riferimento) 6 Presa di misura 10 A 7 Presa di misura mAµA 8 Presa di misura V 9 Tasto HOLD 10 Vano batteria 11 Staffa di montaggio Indicazioni di sicurezza Prima della messa in servizio, leggere interamente queste istruzioni, che contengono importanti indicazioni per un corret
I simboli a cui prestare attenzione sono i seguenti: Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica istruzioni importanti che vanno assolutamente rispettate. Il simbolo del fulmine in un triangolo avverte del rischio di scossa elettrica o della possibilità che la sicurezza elettrica dell’apparecchio sia compromessa. Il simbolo della “freccia” segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l’uso.
In caso di utilizzo di cavi di misura senza tappi di copertura, non devono essere eseguite misurazioni fra l’apparecchio di misura e il potenziale di terra al di sopra della categoria di misurazione CAT II. Quando si effettuano misurazioni nell’ambito della categoria CAT III, i tappi di copertura devono essere montati sui puntali di misurazione per evitare cortocircuiti accidentali durante la misurazione. Inserire i tappi sui puntali finché non sono ben saldi in posizione.
Descrizione del prodotto I valori rilevati sono riportati sul display digitale del multimetro (denominato DMM nel seguito). La visualizzazione dei valori misurati del DMM supporta 2000 count per VC130-1 e VC150-1 e 4000 count per VC170-1 (count = il più piccolo valore visualizzabile). VC170-1 imposta automaticamente il campo di misura appropriato (AUTO-Range). È tuttavia possibile selezionare manualmente il campo di misura.
Dati e simboli visualizzati AUTO Selezione automatica del campo di misura (solo VC170-1) .OL oppure I Overload = Supero soglia, il campo di misura è stato superato Simbolo di sostituzione batteria; cambiare la batteria al più presto Simbolo per la prova diodi Blitz Simbolo del fulmine per la misurazione della tensione Simbolo per il tester di prova di continuità acustica AC Grandezza alternata per tensione e corrente, DC Grandezza continua per tensione e corrente mV millivolt (exp.
Misurazione Non superare per nessuna ragione le grandezze d’ingresso massime consentite. Non toccare circuiti o componenti se è possibile che siano sotto tensioni superiori a 33 V/CArms o 75 V/CC! Pericolo di morte! Prima di avviare la procedura di misurazione, controllare che i cavi di misura non appaiano danneggiati (es. tagli, lacerazioni o schiacciamenti).
- Dopo la misurazione, staccare i cavi dall’oggetto misurato e spegnere il DMM. Ruotare il commutatore rotante in posizione “OFF” oppure spegnere l’apparecchio con l’interruttore “POWER”. ) procedere nel modo seguente: Per misurare le tensioni alternate “CA” (V - Mettere in funzione il DMM come descritto per la misurazione della tensione continua e selezionare il campo di ”. Sul display viene visualizzato “CA”.
- Dopo la misurazione, staccare i cavi dall’oggetto misurato e spegnere il DMM. Ruotare il commutatore rotante in posizione “OFF” oppure spegnere l’apparecchio con l’interruttore “POWER”. Per misurare le correnti alternate (AC), procedere nel modo seguente: La misurazione della corrente alternata è possibile soltanto con il modello VC170-1! Selezionare il campo di misura desiderato e premere il tasto “SELECT” (3) per commutare sul campo CA. Sul display viene visualizzato “CA”.
d) Misurazione della resistenza Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di misurazione siano assolutamente senza tensione e scarichi. Selezione delle prese di misura e assegnazione dei cavi di misura neri e rossi DMM nero rosso VC130-1 COM (5) mA/Ω (7) VC150-1 COM (5) mA/Ω (7) VC170-1 COM (5) V/Ω (8) Per la misurazione della resistenza, procedere nel modo seguente: - Accendere il DMM e selezionare il campo di misura “Ω”.
e) Prova diodi Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di misurazione siano assolutamente senza tensione e scarichi. Selezione delle prese di misura e assegnazione dei cavi di misura neri e rossi DMM nero rosso VC130-1 COM (5) mA/Ω (7) VC150-1 COM (5) mA/Ω (7) VC170-1 COM (5) V/Ω (8) - Accendere il DMM e selezionare il campo di misura.
f) Prova di continuità Accertarsi che tutti gli elementi di circuito, i circuiti e i componenti nonché altri oggetti di misurazione siano assolutamente senza tensione e scarichi.
h) Prova transistor “hFE” Le prove transistor possono essere eseguite soltanto con l’adattatore di misurazione opzionale disponibile su richiesta. Sull’adattatore non è possibile applicare né misurare alcuna tensione. - Accendere il DMM e selezionare il campo di misura “hFE”. - Rimuovere tutti i cavi di misura dall’apparecchio. - Inserire l’adattatore di misurazione opzionale nelle tre prese di misura COM (5) + V (8) + mA (7).
Tasto SELECT (solo VC170-1) Il tasto SELECT svolge svariate funzioni a seconda del campo di misura. Per la commutazione delle funzioni, per una funzione di misurazione relativa e per la selezione manuale del campo di misura. Funzione di misurazione Funzione Misurazione tensione V AC/DC Selezione manuale del campo di misura Premere 1 volta per passare alla selezione manuale del campo di misura. Ogni pressione successiva permette di cambiare il campo di misura.
Adattatore di misurazione opzionale Per poter eseguire più facilmente alcune misurazioni, è disponibile un adattatore di misurazione opzionale che facilita il collegamento di transistor (anche di tipo SMD) e delle comuni termosonde tipo K con miniconnettori. L’adattatore può essere collegato alle tre prese di misura COM (5) + V (8) + mA (7).
Per la pulizia non utilizzare detergenti contenenti carbone, benzina, alcol o sostanze simili che potrebbero danneggiare la superficie dell’apparecchio. Inoltre, i vapori di queste sostanze sono nocivi per la salute ed esplosivi. Per la pulizia non utilizzare inoltre utensili a spigoli vivi, cacciaviti, spazzole in metallo o simili. Per la pulizia dell’apparecchio, del display e dei cavi di misura utilizzare un panno pulito, senza pelucchi, antistatico leggermente umido.
Non utilizzare in alcun caso lo strumento di misura se è aperto. !PERICOLO DI MORTE! Non lasciare le batterie usate nell’apparecchio, in quanto anche quelle protette contro le fuoriuscite di materiale possono corrodersi e potrebbero quindi essere rilasciate sostanze chimiche pericolose per la salute e che potrebbero danneggiare l’apparecchio. Non lasciare incustodite le batterie: potrebbero essere ingerite da bambini o animali.
Smaltimento Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti con i rifiuti domestici. Al termine del suo ciclo di vita, il prodotto deve essere smaltito in conformità con le norme di legge vigenti. Rimuovere le batterie o gli accumulatori eventualmente installati e smaltirli separatamente dal prodotto. Risoluzione dei problemi Questo multimetro digitale è un prodotto tecnologicamente all’avanguardia e affidabile.
Dati tecnici Display...................................................2000 count (4000 count per VC170-1) Velocità di misura..................................ca. 2-3 misurazioni al secondo Lunghezza cavi di misura......................ciascuno ca. 75 cm Impedenza di misura.............................>10MΩ (campo V) Tensione di esercizio.............................Batteria a blocchi da 9 V Condizioni d’esercizio............................da 0 °C a 40 °C max.
Tensione alternata (40 - 400 Hz), protezione da sovraccarico 250 V, rilevamento valore medio con segnale sinusoidale Campo VC130-1/150-1 Precisione Risoluzione Campo VC170-1 Precisione 0,1 V 400 mV* ±(2,0% + 10) 1V 4000 mV (5 – 100% del campo di misura) 200 V 250 V ±(1,5% + 8) Risoluzione (5 – 100% del campo di misura) 40 V 0,1 mV 1 mV ±(1,6% + 4) 250 V 0,01 V 0,1 V * Il campo di misura 400 mV è disponibile per VC170-1 soltanto tramite la selezione manuale del campo di misura.
Resistenza, protezione da sovraccarico 250 V, tensione di prova ca.
Note legali Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.