User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Troppe chiacchiere… zitti tutti, e lasciatemi suonare in pace!!!
- “Guida rapida”
- Introduzione ai pannelli di controllo
- A. Il pannello superiore
- 1. Sezione Input
- 2. Sezione Pedal
- 3. Sezione Preamp
- 4. Controlli del finale di potenza
- 5. Sezione Modulation
- i) Modulation
- ii) Controllo esterno della velocità di modulazione
- iii) Riduzione di rumore programmabile (NR)
- 6. Sezione Delay
- 7. Sezione Reverb
- 8. Sezione Bypass e Original Value
- 9. Sezione Bank/Manual/Write/Tuner/Channel
- 10. Interruttore di accensione
- B. Il pannello posteriore
- A. Il pannello superiore
- Memorizzare i dati e altre funzioni…
- Modo Accordatore
- Preset di fabbrica
- Comportamento dei modelli: Che cosa sono, e che cosa fanno?
- Problemi e soluzioni
- Un po’ di terminologia tecnica (sbadiglio!): Specifiche generali del Valvetronix
11
Ecco i tipi di amplificatore disponibili:
Per maggiori informazioni su ognuno degli amplificatori modellati, vedi la sezione
“B. Modelli di amplificatore” a pagina 38.
Controllo GAIN
Questo controllo regola il guadagno del modello di amplificatore selezionato.
NOTA: Alcuni modelli di amplificatore (per esempio, UK MODERN, RECTO, US
HIGAIN) possono raggiungere livelli estremi di guadagno, mentre altri (per esempio,
BOUTIQUE CLEAN, TWEED 1x12, AC15) sono più tranquilli, pur suonando sempre
alla grande.
Controllo VOLUME
Anche se la cosa può apparire sorprendente, questo controllo regola il volume del
modello di amplificatore selezionato.
Controlli TREBLE, MIDDLE, BASS
Questo terzetto di manopole a “testa di gallina” permette di scegliere liberamente
la quantità di frequenze alte, medie e basse che si desidera avere. Inoltre, come vi
sareste aspettati (e avreste sperato!), il modo esatto in cui ognuno di questi con-
trolli agisce ed interagisce con gli altri è legato al modello di amplificatore selezio-
nato. Ancora una volta, vedi la sezione “B. Modelli di amplificatore” a pagina 38
per maggiori informazioni.
NOTA: In conformità agli originali, alcuni modelli riducono il livello del suono al
minimo, quando questi tre controlli di tono sono completamente azzerati (ruotati in
verso antiorario).
NOTA: Non tutti gli ampli originali che abbiamo modellato dispongono di controlli di
Treble, Middle e Bass. Per esempio, l’ampli su cui abbiamo modellato il TWEED 1x12
dispone di un solo controllo di toni chiamato - come è facile immaginare - TONE! In
questo caso, piuttosto che simulare questa manopola con una sola delle tre mano-
pole disponibili, lasciando le altre due inutilizzate, abbiamo preferito consentire l’uso
di tutte e tre le manopole per rendere il modello più flessibile dell’originale. E, natural-
mente, oltre alla maggiore flessibilità avete sempre l’intero range di variazioni timbri-
che consentite dall’originale. Vedi pagina 38 per maggiori informazioni.
VOX AC15 UK MODERN
VOX AC15TB RECTO
VOX AC30 US HIGAIN
VOX AC30TB BOUTIQUE OD
UK BLUES BOUTIQUE CL
UK ’70S BLACK 2x12
UK ’80S TWEED 1x12
UK ’90S TWEED 4x10