User Manual

Table Of Contents
13
Inoltre, se ci pensate un attimo, se state usando un suono crunch o un solo ad alto
guadagno, ha più senso aggiungere effetti come ROTARY, ROOM (riverbero) o DELAY al
segnale dopo che il segnale è stato distorto, invece che prima. Insomma, che senso ha
usare un effetto come il riverbero, e poi spiaccicarlo con la distorsione? Non ha un gran
senso, no? Bene, caso chiuso. Possiamo tornare allargomento principale, e continuare
con lesame del pannello frontale
USATE I PIEDI! Se possedete la pedaliera opzionale VC-4, potete attivare o disatti-
vare con il piede le sezioni MODULATION, DELAY e REVERB. Questa utilissima fun-
zione è solo una delle numerose ragioni per cui si dovrebbe avere una VC-4.
Rimanete sintonizzati su questo canale per altre informazioni
5. SEZIONE MODULATION
Questa sezione consente, per ciascun programma, di inserire a piacere un effetto di
modulazione nel già citato loop effetti virtuale (posto fra il preamplicatore e il nale di
potenza, ricordate?). Consente inoltre di assegnare un controllo esterno al parametro
SPEED e utilizzare la riduzione di rumore (NR).
i) MODULATION
Tasto TYPE
Questo tasto permette di selezionare un effetto di modulazione - o di non selezio-
nare niente! Quando si sceglie un particolare effetto, il led rosso alla sua sinistra si
accende. Se non è selezionato nessun tipo di effetto (cioè nessuno dei cinque led
è acceso), la sezione Modulation è completamente disattivata (cioè in bypass).
USATE I PIEDI! Se possedete la pedaliera opzionale VC-4, potete usare il suo
pedale a controllo continuo per cambiare la velocità (Speed) di ognuna delle cinque
modulazioni disponibili. Caspita! Le (im)possibilità offerte dalla VC-4 sono innite -
prendetene subito una!
I cinque effetti di modulazione tra cui scegliere sono:
CHORUS: Modello basato su un chorus analogico dal suono pieno, che molti con-
siderano lo standard di fatto. NellAD120VT leffetto è stereo.
FLANGER: Modello basato su un vero, classico anger analogico, che ha caratte-
rizzato il suono di un chitarrista molto inuente, considerato da molti il grande
padre del tapping a due mani.
PHASER: Modello basato su un celebre e molto apprezzato phaser analogico,
alloggiato in un contenitore giallo a forma di banana!
TREMOLO: Questo effetto si basa sul circuito di tremolo, molto apprezzato, del
BLACK 2x12.
ROTARY: Modello estremamente realistico di rotary speaker (stereo
nellAD120VT).