User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Troppe chiacchiere… zitti tutti, e lasciatemi suonare in pace!!!
- “Guida rapida”
- Introduzione ai pannelli di controllo
- A. Il pannello superiore
- 1. Sezione Input
- 2. Sezione Pedal
- 3. Sezione Preamp
- 4. Controlli del finale di potenza
- 5. Sezione Modulation
- i) Modulation
- ii) Controllo esterno della velocità di modulazione
- iii) Riduzione di rumore programmabile (NR)
- 6. Sezione Delay
- 7. Sezione Reverb
- 8. Sezione Bypass e Original Value
- 9. Sezione Bank/Manual/Write/Tuner/Channel
- 10. Interruttore di accensione
- B. Il pannello posteriore
- A. Il pannello superiore
- Memorizzare i dati e altre funzioni…
- Modo Accordatore
- Preset di fabbrica
- Comportamento dei modelli: Che cosa sono, e che cosa fanno?
- Problemi e soluzioni
- Un po’ di terminologia tecnica (sbadiglio!): Specifiche generali del Valvetronix
20
Questo significa che potete ottenere quel suono pieno e caldo, così piacevole, di
cui il finale di potenza del Valvetronix (come tutti i grandi finali di potenza valvolari)
è capace quando viene sovralimentato, con diversi livelli di potenza di uscita:
molto alto, non così alto, ragionevolmente e relativamente basso! In questo modo,
potete suonare in una piccola stanza senza assordare gli ascoltatori e senza com-
promettere il suono. Potete inoltre rendere più realistici anche i più piccoli tra gli
amplificatori modellati, per esempio l’AC15 (15 Watt) o il Tweed 1x12 (18 Watt).
4. CONNETTORI (JACK) LOOP
Questi connettori permettono di collegare un processore di effetti esterno al loop
effetti seriale dell’ampli. L’AD60VT ha un loop mono, mentre l’AD120VT ha un
loop stereo con le mandate (SEND) separate Left (L) e Right (R), e i ritorni
(RETURN) separati L ed R.
Connettore/i (jack) SEND
Vanno usati per collegare l’ingresso o gli ingressi di un processore di effetti
esterno.
Connettore/i (jack) RETURN
Vanno usati per collegare l’uscita o le uscite di un processore di effetti
esterno.
AVVERTENZA IMPORTANTE: Se disponete di un processore di effetti
esterno con un solo ingresso (mono), e volete collegarlo al LOOP
dell’AD120VT, usate il connettore dell’amplificatore SEND Left (L), e non il
Right (R).
5. CONTROLLO LEVEL
Questo controllo permette di regolare il livello di uscita (volume) del connettore
PHONE OUT (6) e del/i connettore/i LINE OUT (7)
6. CONNETTORE (JACK) PHONE OUT
Usate questo connettore per collegare una cuffia stereo. L’uscita è mono
nell’AD60VT e stereo nell’AD120VT.
ATTENZIONE: Il collegamento di una cuffia disattiva l’altoparlante o gli altoparlanti
interni.
7. CONNETTORE/I (JACK) LINE OUT
Da questa uscita si può prelevare il segnale dopo il simulatore di cabinet, per il
collegamento diretto ad un’interfaccia audio o ad un mixer. L’AD60VT ha un sin-
golo connettore LINE OUT mono, mentre l’AD120VT include una coppia di con-
nettori Left (L) e Right (R).
8. CONNETTORE (JACK) FOOT CONTROLLER
Usate questo connettore per collegare la pedaliera opzionale VOX VC-4… un
“must have”, come scoprirete usandola!