User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Troppe chiacchiere… zitti tutti, e lasciatemi suonare in pace!!!
- “Guida rapida”
- Introduzione ai pannelli di controllo
- A. Il pannello superiore
- 1. Sezione Input
- 2. Sezione Pedal
- 3. Sezione Preamp
- 4. Controlli del finale di potenza
- 5. Sezione Modulation
- i) Modulation
- ii) Controllo esterno della velocità di modulazione
- iii) Riduzione di rumore programmabile (NR)
- 6. Sezione Delay
- 7. Sezione Reverb
- 8. Sezione Bypass e Original Value
- 9. Sezione Bank/Manual/Write/Tuner/Channel
- 10. Interruttore di accensione
- B. Il pannello posteriore
- A. Il pannello superiore
- Memorizzare i dati e altre funzioni…
- Modo Accordatore
- Preset di fabbrica
- Comportamento dei modelli: Che cosa sono, e che cosa fanno?
- Problemi e soluzioni
- Un po’ di terminologia tecnica (sbadiglio!): Specifiche generali del Valvetronix
22
ENTRARE IN MODO SELEZIONE PROGRAMMI.
Quindi, nel display BANK lampeggia un numero o appare uno dei simboli “”, “”
o “”, e voi volete passare al modo Selezione Programmi, giusto? Bene, basta
seguire una delle seguenti procedure:
1. Se nel display BANK c’è un numero che lampeggia, premete il tasto
TUNER/CANCEL per entrare in modo Selezione Programmi. Come si fa a
sapere se ci si è entrati? Lo si può constatare dal fatto che il display BANK
mostra un numero di banco (1 – 4, 1. – 4.) e non lampeggia!
2. Se l’ampli è in modo Accordatore (nel display BANK appare il simbolo
“”) o Accordatura Silenziosa (nel display BANK appare il simbolo “”),
la pressione del tasto TUNER/CANCEL riporta al modo in cui ci si trovava
prima di attivare l’accordatore – per intenderci, in modo Manuale (il display
BANK mostra il simbolo “”) o Selezione Programmi (il display BANK
mostra un numero di banco (1 – 4, 1. – 4.) e non lampeggia).
Per passare dal modo Manuale al modo Selezione Programmi è suffi-
ciente premere insieme i tasti ▲ (Up) e ▼ (Down).
AVVERTENZA: Un modo rapido - una sola operazione - per tornare al modo
Selezione Programmi, consiste semplicemente nel premere uno qualsiasi dei
tasti CHANNEL (1, 2, 3 o 4).
ATTENZIONE: Premendo uno dei tasti CHANNEL potreste non tornare al pro-
gramma che stavate usando prima di accedere al modo Scrittura Programma,
Richiamo Programma, Accordatore o Manuale. Per tornare al programma che
stavate usando dovete ricordare il numero di canale del programma, e pre-
mete il tasto CHANNEL corrispondente. Se non riuscite a ricordare il numero
di canale, il solo modo per essere certi di tornare al programma che stavate
usando è seguire il passi 1 e 2 visti sopra.
RICHIAMARE UN PROGRAMMA
Il modo più facile per farlo è seguire insieme un esempio. Quindi, richiamiamo il pro-
gramma 2. - 3 (cioè il programma memorizzato nel banco 2., canale 3).
PASSO 1: Assicuratevi che l’amplificatore sia in modo Selezione Programmi (nel
display BANK deve apparire un numero di banco, e il display non deve lampeg-
giare).