User Manual
Table Of Contents
- Introduzione
- Troppe chiacchiere… zitti tutti, e lasciatemi suonare in pace!!!
- “Guida rapida”
- Introduzione ai pannelli di controllo
- A. Il pannello superiore
- 1. Sezione Input
- 2. Sezione Pedal
- 3. Sezione Preamp
- 4. Controlli del finale di potenza
- 5. Sezione Modulation
- i) Modulation
- ii) Controllo esterno della velocità di modulazione
- iii) Riduzione di rumore programmabile (NR)
- 6. Sezione Delay
- 7. Sezione Reverb
- 8. Sezione Bypass e Original Value
- 9. Sezione Bank/Manual/Write/Tuner/Channel
- 10. Interruttore di accensione
- B. Il pannello posteriore
- A. Il pannello superiore
- Memorizzare i dati e altre funzioni…
- Modo Accordatore
- Preset di fabbrica
- Comportamento dei modelli: Che cosa sono, e che cosa fanno?
- Problemi e soluzioni
- Un po’ di terminologia tecnica (sbadiglio!): Specifiche generali del Valvetronix
26
Ora vedremo esattamente in che modo è possibile regolare rapidamente i controlli
di ognuno degli effetti di MODULATION, DELAY e REVERB utilizzati. Torniamo sui nostri
passi; torniamo al magnifico operare del led ORIGINAL VALUE…
Come già visto durante l’esame del pannello superiore, il led ORIGINAL VALUE
funziona anche da indicatore del tasto BYPASS, che, una volta inserito, mette in bypass
le sezioni MODULATION, DELAY e REVERB. Come è facile immaginare, quando il tasto
BYPASS è inserito, il led ORIGINAL VALUE si accende, e rimane acceso finché il
BYPASS non viene disinserito. Quindi, il led ORIGINAL VALUE può essere acceso o
spento. Se è spento, quando viene selezionato un valore originale si accende per un
secondo. Al contrario, se è acceso si spegne per un secondo. Abbastanza logico, no?
Bene, ora che questo punto è stato chiarito, cerchiamo di capire che cosa c’è esatta-
mente in un particolare programma.
Per semplificarci la vita, partiamo dall’estremità sinistra del pannello superiore, e
spostiamoci man mano verso destra. Prima di ogni altra, incontriamo la sezione
PEDAL…
PASSO 1: Osservate il led in alto a sinistra nella sezione PEDAL. È acceso?
Se lo è, significa che un pedale è in uso, quindi andate al PASSO
2. Se invece è spento, saltate al PASSO 5.
PASSO 2: Quindi, il led PEDAL è acceso, ad indicare che un pedale è in uso.
Vediamo quale. Basta tenere d’occhio il led ORIGINAL VALUE e
selezionare lentamente ognuno dei 10 modelli di pedale disponi-
bili. Quando viene selezionato quello in uso, il led ORIGINAL
VALUE si accende o si spegne per un secondo (a seconda che,
rispettivamente, il tasto BYPASS sia disinserito o inserito). Come
dicevamo, roba facile…
PASSO 3: Ora che abbiamo scoperto il pedale in uso, vediamo come è rego-
lato il controllo DRIVE. Quindi, osservate il led ORIGINAL VALUE
e lentamente, ma con fermezza, fate attraversare al controllo
DRIVE l’intera scala di valori. Una volta raggiunto il valore origi-
nale, il led ORIGINAL VALUE si accende.
PASSO 4: Fate lo stesso con il controllo LEVEL nella sezione PEDAL.
PASSO 5: Poi tocca alla sezione AMP. Cerchiamo quale dei 16 modelli è in
uso ruotando lentamente il selettore AMP TYPE, mentre teniamo
d’occhio il led ORIGINAL VALUE. Quando si seleziona il modello
in uso, il led ORIGINAL VALUE si accende o si spegne per un
secondo, a seconda che il tasto BYPASS sia inserito o meno.
Facile, no? E per nulla spaventoso!