User Manual

Table Of Contents
44
5. UK BLUES
Il nostro modello UK BLUES è basato sul canale High Treble di una testata estre-
mamente rara, costruita a mano, realizzata nella cara vecchia Inghilterra nei primi
anni 60. Sebbene in questo ampli la circuiteria del TWEED 4x10 fosse usata
come punto di partenza, ci sono numerose differenze sostanziali (per esempio
valvole diverse, trasformatori diversi, unimpedenza in uscita più alta, e altopar-
lanti completamente differenti inseriti in un cabinet chiuso posteriormente), che
danno allUK BLUES il suo carattere particolare e particolarmente gradevole. In
effetti, portato al massimo livello*, questo compatto 30 Watt produce un suono
crunch che è stato in grado di cambiare per sempre il suono del rock n roll - ed è
per questa ragione che gode di unalta considerazione ancora ai nostri giorni.
Valvole adoperate nell’originale: 3 x ECC83 nel preamplicatore, 1 x GZ34
come raddrizzatrice, 2 x KT66 nel nale di potenza.
6. UK ’70S
Questo modello è basato sul canale High Treble di una testata valvolare da 100
Watt realizzata nel 1969, con un pannello frontale in plexiglas e quattro (4)
ingressi. Lo spartano originale è privo di un controllo di Volume Master, quindi la
cosa migliore (o probabilmente unica) che possiate fare è portare il volume al
massimo e lasciarvi andare! Ed è esattamente quello che tutti hanno fatto, e conti-
nuano a fare!
Loriginale, portato al massimo livello, è così potente da poter tirar via la ver-
nice dalle pareti a 100 passi di distanza! Questo signica che è difcile conside-
rarlo lamplicatore ideale in locali di piccole dimensioni, per non parlare dello
studio a tarda notte in camera da letto! Per fortuna, il problema non esiste con il
modello UK 70S che si aggira allinterno del Valvetronix. Grazie ai suoi controlli
programmabili di GAIN (modellato sul controllo di volume High Treble dellorigi-
nale) e VOLUME, oltre al controllo generale MASTER, il magnico suono spinto
al massimo delloriginale può essere ottenuto anche con un volume compatibile
con gli altri programmi. Cosa ancor più importante, questo modello non rischia di
causare sordità precoce o una chiamata alla polizia da parte dei cari vicini! E
non dimentichiamo una manopola della massima utilità come il commutatore
POWER SELECTION, che si trova nel retro dellamplicatore
Quindi, portate al massimo il controllo di GAIN e immergetevi in un overdrive
organico e subito riconoscibile, che risponde con la massima prontezza alle più
sottili sfumature dinamiche del vostro stile, e grida da lontano rock classico.
Tirando giù il volume della chitarra si ottiene un suono pulito molto particolare ed
estremamente suonabile.
Valvole adoperate nell’originale: 3 x ECC83 nel preamplicatore, 4 x EL34
nel nale di potenza.