User Manual

Table Of Contents
45
7. UK ’80S
Questo modello si basa su una testata valvolare a singolo canale da 100 Watt del
1983, che include un controllo di Volume Master - una splendida caratteristica che
consente di ottenere un discreto suono crunch anche senza portare al massimo il
volume dellamplicatore*. Suonato sempre con il controllo di Gain del preampli-
catore posto sul massimo, questo ampli è il responsabile del suono grasso e rug-
gente che ha dominato lhard rock e lheavy metal degli anni 80. Sissignori, per
quegli uragani europei vestiti di pelle colorata, e per i mostri americani dello speed
che cavalcavano i fulmini e regnavano nel sangue, lUK 80S era l’unico ampli-
catore possibile e per molti lo è ancora!
Sebbene lUK 80S sia divenuto famoso per il suo caratteristico suono crunch
spaccacranio, non è limitato a questo suono, né lo è il suo modello - esattamente
come loriginale, quando si abbassa il volume della chitarra si ottiene un suono
pulito e brillante, perfetto per un lavoro di accordi e capace di bucare un mix come
un coltello caldo nel burro.
Valvole adoperate nell’originale: 3 x ECC83 nel preamplicatore, 4 x EL34
nel nale di potenza.
8. UK ’90S
Questo modello si basa sul canale lead di una testata a doppio canale da 100
Watt, con un preamplicatore capace di una tale quantità di distorsione da dover
incorporare un controllo di Gain in grado di arrivare alle stelle Questo ampli
sostituì lUK 80S e fu sviluppato per soddisfare linsaziabile brama dei chitarristi
rock per un guadagno più elevato, più prestazioni e maggiore essibilità. Divenne
popolare? A giudicare dal fatto che divenne rapidamente lo standard di fatto per
il decennio in questione, la risposta è decisamente affermativa!
Valvole adoperate nell’originale: 4 x ECC83 nel preamplicatore, 4 x EL34
nel nale di potenza.
9. UK MODERN
Questo modello si basa sul canale High Gain di un ampli valvolare da 100 Watt di
recente produzione, in pratica un ibrido fra lUK 80S e lUK 90S. Combina lo sta-
dio ad alto guadagno del preamplicatore e le caratteristiche moderne dellUK
90S con linconfondibile, ringhioso punch e la corposità del nale di potenza
dellUK 80S. Il risultato è un mostro aggressivo, capace di un guadagno spaven-
toso, che non perde mai denizione. Con il controllo di GAIN portato al massimo,
lUK MODERN consente di suonare assoli ad elevato feedback e pieni di anima,
mentre i bassi rimangono sempre compatti e pieni di energia. I pavidi stiano in
guardia!
Valvole adoperate nell’originale: 4 x ECC83 nel preamplicatore, 4 x EL34
nel nale di potenza.