Manuale Guida per il Chitarrista
Per garantire un corretto e duraturo utilizzo dell’unità, leggere attentamente il presente manuale. Precauzioni Posizionamento Evitare di collocare l’unità: • All’esposizione diretta della luce solare • In luoghi soggetti a forti sbalzi di temperatura o molto umidi • In ambienti molto sporchi o polverosi • Su superfici sottoposte a forti vibrazioni Interferenza con altri apparecchi elettrici Il presente prodotto è provvisto di un microcomputer.
VC-4 FOOT CONTROLLER “Guida per il chitarrista” Oltre ad essere auto-bloccante, il cavo di collegamento da 5 metri permette anche l’alimentazione diretta della VC-4 da parte dell’amplificatore – senza il bisogno quindi di adattatori esterni! COLLEGARE UN PEDALE DI VOLUME ESTERNO ongratulazioni per aver acquistato la VC-4 Foot Controller – una pedaliera dedicata al controllo degli amplificatori combo VOX Valvetronix AD60VT e AD120VT.
PANORAMICA A. PANNELLO SUPERIORE 1 3 2. SWITCH FX ON & OFF/CHANNEL Switch bi-funzionale, che permette di: 2 4 5 6 1. Alternare le modalità PROGRAM SELECT (consultare pagina 6) ed INDIVIDUAL (pagina 7) tra loro con la semplice pressione dello switch. La selezione della modalità PROGRAM SELECT è indicata dal numero del banco (1, 2, 3, 4 oppure 1., 2., 3., 4.) che appare nel DISPLAY BANK, mentre l’accesso alla modalità INDIVIDUAL è segnalata dall’icona illustrata nella figura in basso. 1.
4. SWITCH & LED TAP TEMPO Fatta eccezione per la modalità Tuner, lo switch può essere usato per le seguenti due funzioni: 1. Modifica del tempo dell’effetto di DELAY selezionato, mediante la pressione dello switch in base agli intervalli di tempo stabiliti dall’utente.
Per iniziare... COME USARE LA PEDALIERA VC-4 FOOT CONTROLLER. C ome abbiamo già avuto modo di dire, grazie alle tre distinte modalità operative (PROGRAM SELECT, INDIVIDUAL e TUNER), la nuova pedaliera VC-4 permette di compiere diverse operazioni relative al funzionamento del Valvetronix, che comprendono la selezione dei programmi, l’impostazione dello status on/off ed il controllo degli effetti, il controllo del volume dell’amplificatore, la modifica del tempo di delay e l’accordatura della chitarra.
Detto ciò, proviamo a descrivere ora con un esempio come selezionare i BANCHI utilizzando la VC-4. Supponiamo di voler passare dal programma 1-1 al 4-3 usando la pedaliera.
Dopo aver impostato la VC-4 in modalità INDIVIDUAL, è finalmente possibile utilizzare gli switch 1-4 per impostare lo status on/off degli effetti appartenenti alle diverse sezioni PEDAL, MODULATION, DELAY e REVERB, ed in particolare: SWITCH 1 Alterna lo status on/off della sezione PEDAL SWITCH 2 Alterna lo status on/off della sezione MODULATION SWITCH 3 Alterna lo status on/off della sezione DELAY SWITCH 4 Alterna lo status on/off della sezione REVERB Come sarebbe logico aspettarsi, l’accensione del LED re
3. MODALITA’ TUNER Come noto, l’amplificatore Valvetronix è provvisto di un accordatore integrato. La pedaliera VC-4 può essere, come facilmente immaginabile, utilizzata per sfruttare tale funzione, compresa l’accordatura silente (SILENT TUNING), una caratteristica particolarmente apprezzabile durante i concerti dal vivo.
ALTRA CARATTERISTICA DELLA VC-4 USARE LA VC-4 QUANDO IL VALVETRONIX E’ IN MODALITA’ MANUAL (nel caso vi siate dimenticati che è possibile) Così come avete avuto modo di approfondire grazie alla “Guida per il Chitarrista” inclusa con il Valvetronix, la modalità MANUAL (meglio conosciuta come la modalità “quello che si vede è quello che si ottiene”!) rappresenta una caratteristica piuttosto importante.
Risoluzione dei problemi 1. La VC-4 non si accende quando la si collega all’amplificatore ➢ Verificare di aver acceso il Valvetronix. ➢ Controllare di aver effettuato correttamente la connessione della pedaliera all’amplificatore. ➢ Accertarsi di aver usato il corretto tipo di cavo per il collegamento. Controllare di aver effettuato i collegamenti in maniera corretta, e che i contatti dei jack predisposti alla connessione del cavo (sia sul Valvetronix che sulla VC-4) siano liberi da polvere, sporcizia etc.
4. Premere lo switch TAP TEMPO della VC-4. Tale operazione consente l’impostazione del valore minimo di Expression/Volume, segnalata dall’icona “ ” sul DISPLAY BANK. 5. Spingere lentamente il pedale integrato fino alla sua completa “chiusura”, come illustrato nella figura in basso. Se il problema dovesse persistere anche dopo aver effettuato correttamente la procedura descritta, contattare il distributore VOX locale, oppure visitare il sito www.voxamps.co.uk.
Specifiche Tecniche Display Bank: 1 LED: 6 Tuner: Accordatore cromatico automatico a 5 LED Controller: pedale, switch 1-4 (commutatori ON/ OFF per le sezioni PEDAL, MOD, DELAY, REVERB), switch TAP TEMPO, FX on/off, pulsante Channel & Hold:Bank Connettori: Jack Volume, jack VOX BUS Alimentazione: Fornita dall’amplificatore attraverso il jack VOX BUS. Dimensioni (L x P x A): 417 x 158 x 63 mm Peso: 1.8 kg.
Traduzione a cura di Gianni Pastore Stampato in Italia