User Manual

10
ALTRA CARATTERISTICA DELLA VC-4
U
SARE
LA
VC-4 Q
UANDO
IL
V
ALVETRONIX
E
IN
M
ODALITA
’ M
ANUAL
(nel caso vi siate dimenticati che è possibile)
Così come avete avuto modo di approfondire gra-
zie alla “Guida per il Chitarrista” inclusa con il Val-
vetronix, la modalità MANUAL (meglio conosciuta
come la modalità “quello che si vede è quello che
si ottiene”!) rappresenta una caratteristica piut-
tosto importante. E, in base a quello che inoltre
abbiamo cercato di spiegare con il presente
manuale, la selezione di tale modalità sull’amplifi-
catore determina sempre la corrispondente
impostazione sulla pedaliera VC-4, segnalata
dall’icona “ ” sul DISPLAY BANK. Inoltre, anche
se non è fisicamente possibile utilizzare la
pedaliera per uscire dalla modalità MANUAL
(operazione effettuabile solo attraverso i controlli
del Valvetronix), è invece consentito accedere
alle modalità TUNER e SILENT TUNING. E non
è finita…
Quando il Valvetronix è in modalità MANUAL, la
condizione operativa della VC-4 corrisponde a
quella della modalità INDIVIDUAL!! Ciò significa
che è possibile utilizzare gli switch 1 – 4 per
impostare lo status on/off relativo alle sezioni
PEDAL, MODULATION, DELAY e REVERB,
usare lo switch TAP TEMPO per modificare il
tempo di delay e sfruttare il pedale integrato
come controller di VOLUME o EXPRESSION.
Per non menzionare l’accordatura silente della
chitarra! Più comodo di così...