User Manual

VOX VC-12 GuidaRapida
Le aree di memoria assegnate agli Switch #1, #2, #3 contengono 32 Programmi Factory-Preset per
ciascun Banco. L’area di memoria assegnata allo Switch #4 è vuota, per cui è consigliabile in questo
caso utilizzarla per il caricamento dei 32 Programmi dell’amplificatore Valvetronix in maniera da avere
sempre un back-up dei suoni a portata di mano.
Nota: Il trasferimento (esportazione) dei Programmi Preset dalla VC-12 sugli amplificatori Valvetronix determina
sempre la sovrascrittura dei suoni custom programmati dall’utente e presenti sull’amplificatore. Come appena
affermato, è fortemente consigliato eseguire un back-up dei Programmi del Valvetronix nell’area di memoria dedicata
dello Switch #4 sulla VC-12 prima
di importare i Programmi sul Valvetronix stesso.
Per ciascun Banco, i Programmi “1 2 3 4 contengono gli stessi suoni dei rispettivi Programmi “1. 2. 3. 4.” (così
come indicato sul display) – Ciò significa che è possibile utilizzare i Programmi “1 2 3 4 così come sono, ed
apportare le eventuali modifiche ai Programmi “1. 2. 3. 4.
Salvare i Programmi Valvetronix in una delle quattro aree di memoria della VC-12:
1. Spegnere l’amplificatore Valvetronix. Accertarsi che l’ampli sia collegato al connettore VOX BUS
MAIN della pedaliera VC-12.
Nota: Non collegare alcunché al connettore VOX BUS SUB della VC-12.
2. Mantenere premuti i tasti DELAY [TAP] e REVERB [TYPE] del Valvetronix ed accendere
l’amplificatore.
Sul display BANK della VC-12 appare lindicazione [bU] BackUp.
3. Premere lo switch BANK UP della pedaliera VC-12.
Accertarsi che sul display BANK della VC-12 compaia l’indicazione [rC] Receive.
I LED (1-4) degli switch sui quali non è presente alcun Programma rimangono spenti, mentre quelli sui quali
sono presenti i Programmi si accendono.
4. Utilizzare gli switch 1-4 per selezionare l’area di memoria (1, 2, 3, 4) sulla quale si desidera
effettuare l’importazione dei Programmi (per es.: lo switch #4). Il metodo di selezione in questo
caso può differire in base allo status del LED dello switch, così come qui di seguito descritto:
Se il LED dello switch è spento, premere una sola volta lo switch per selezionare la rispettiva area di
memoria ed abilitarla al caricamento dei Programmi (il LED inizia a lampeggiare).
Se il LED dello switch è acceso, è necessario in questo caso mantenere premuto lo switch per circa cinque
secondi, in maniera da abilitare l’area di memoria al caricamento dei Programmi (il LED inizia a lampeggiare
velocemente).
Se si desidera annullare la scelta appena eseguita per selezionare un’altra area di memoria, premere
nuovamente lo switch in oggetto, oppure lo switch RECALL. Verificare che il LED dello switch cessi di
lampeggiare.
Nota: Con il prossimo passo della procedura si esegue la sovrascrittura dei Programmi presenti sull’area di
memoria oggetto di caricamento. Per tale motivo in precedenza si era suggerito di selezionare l’area
assegnata allo switch #4, dato che questa non contiene alcun Programma.
5. Per iniziare il salvataggio dei Programmi sull’area di memoria selezionata, premere il tasto
[WRITE] sul pannello dell’amplificatore Valvetronix.
L’operazione determina il trasferimento dei dati dall’amplificatore Valvetronix ed il salvataggio degli stessi
sulla pedaliera VC-12. I LED degli switch (1-4) si accendono, a segnalare il fatto che le locazioni di memoria
contengono ora i dati relativi ai Programmi appena importati.
6. Spegnere e riaccendere l’amplificatore Valvetronix.
Ciò permette di completare la procedura di back-up.
3