User Manual

Table Of Contents
7
Pannelli
1.8 Selettore DELAY
Consente la scelta degli undici tipi di effetti di delay. Quando ruotate la manopola
DELAY in qualsiasi posizione, il tasto DELAY Select inizia a lampeggiare, per indicarvi
che potete usare le manopole Value 1-6 per l’impostazione dei singoli parametri validi
per l’effetto selezionato (pag. 53).
NOTA: I parametri vengono inizializzati ad ogni selezione di un effetto.
1.9 Selettore REVERB
Con questo controllo potete selezionare gli undici tipi di effetti di riverbero. Quando ruo-
tate la manopola REVERB in qualsiasi posizione, il tasto REVERB Select inizia a
lampeggiare, per indicarvi che potete usare le manopole Value 1-6 per l’impostazione dei
singoli parametri validi per l’effetto selezionato (pag. 57).
NOTA: I parametri vengono inizializzati ad ogni selezione di un effetto.
SEZIONE EDIT
2.1 LED di Editing della Categoria
LED che segnalano la categoria di effetti correntemente oggetto di editing. Quando vi
apprestate ad impostare un parametro, il LED che inizia a lampeggiare vi segnala la linea
di voci che è possibile regolare con le manopole Value 1-6.
2.2 Manopole Value
Con questi controlli potete impostare i singoli parametri dell’effetto o del modello di
amplificatore selezionato. Le variazioni apportate influiscono sulla voce relativa alla
sezione il cui tasto MODEL Select è stato premuto ed è al momento lampeggiante. I
LED accesi al di sotto delle presenti manopole segnalano i parametri validi per l’effetto/
modello di amp scelto. A partire da sinistra, d’ora in poi faremo riferimento a questi con-
trolli come Manopole Value 1-6.
Per conoscere in dettaglio i parametri gestibili con ciascun controllo, fate riferimento ai
paragrafi a partire da pag. 41.
Quando il tasto EXPRESSION o CONTROL è lampeggiante, queste manopole gesti-
scono le funzioni assegnate a tali tasti.
Per le operazioni di RENAME (rinomina) e per le impostazioni della modalità GLO-
BAL, la manopola Value 6 può essere usata per la modifica del valore corrente.
2