User Manual

Table Of Contents
14
4. Collegate il cavo della chitarra all’ingresso INPUT (11.1) sul retro della ToneLabSE.
5. Abbassate al minimo il volume del mixer/amplificatore, così da impedire che i transienti
di picco all’accensione possano danneggiare i coni. Premete quindi lo switch STANDBY
(10.1) per accendere l’unità.
6. Se avete collegato la ToneLabSE ad un mixer/registratore, premete il tasto GLOBAL per
accedere al menù OUT SEL, ed usate la manopola Value 6 o i tasti cursore , fino a
selezionare l’opzione “Ln” (LINE). Se invece avete connesso l’unità ad un amplificatore
per chitarra, scegliete “AP” (AMP).
7. Per impostare il volume di ascolto, alzate il livello audio del mixer/amplificatore e la
manopola LEVEL (11.3) sul retro della ToneLabSE.
NOTA: Dato che la ToneLabSE è dotata di una valvola, non sarà possibile udire alcun
suono se non dopo qualche secondo, un lasso di tempo indispensabile per il raggiun-
gimento della temperatura minima operativa della valvola stessa. Questo è perfetta-
mente normale e non indica alcun tipo di malfunzionamento!
INPUT
ToneLabSE
R
OUTPUT
L/MONO
LINE/AMP
SEND
RETURN
~AC9V
PHONES
Cuffie
Chitarra
Ingresso Mono
alla presa
di corrente
Alimentatore AC
al mixer/registratore
o ampli per chitarra
Processore di effetti esterno
al sequencer
MIDI/Computer