User Manual

Table Of Contents
21
Creare e
Salvare
Creare e Salvare i Programmi
Sulla ToneLabSE, i Programmi utente possono essere creati fondamentalmente in due modi:
modificando i Preset esistenti, oppure ‘partendo da zero’.
CREARE I PROGRAMMI PERSONALIZZATI
Se intendete partire da un Programma esistente, selezionatene innanzitutto uno che si avvi-
cini timbricamente a quello che desiderate ottenere, dopodichè usate le sezioni Amp, Cabinet
ed Effetti per scegliere i modelli da utilizzare, ed infine sfruttate le manopole Value 1-6 per
impostare i singoli parametri.
Potreste ad esempio partire con un bel preset ‘crunch’ moderno ideale per le parti ritmiche, e
da lì creare un suono complementare leggermente più saturo che possa andar bene per le parti
soliste (magari con un pò più di Gain e frequenze medie).
Se invece desiderate partire ‘da zero’:
NOTA: Prima di proseguire oltre, accertatevi che l’impostazione del parametro OUT
SEL della modalità GLOBAL sia stato impostato appropriatamente così come
descritto a pag.13.
1. Selezionate un qualsiasi Programma (pag.17).
SUGGERIMENTO: Non ha importanza quale Programma selezionate, perchè co-
munque si parte ‘da zero’.
2. Per le sezioni PEDAL, MODULATION, DELAY e REVERB, premete due volte gli
switch accesi per porli in bypass. Questo vi permetterà di ascoltare solo il suono delle
sezioni AMP e CABINET.
3. Premete lo switch A/B Ch per scegliere il canale (A o B) che vi apprestate ad impostare
(LED verde = canale A; LED rosso = canale B). Nel nostro esempio, selezionate il
canale A (LED verde acceso).
4. Utilizzate il selettore AMP MODEL per selezionare il modello di Amp che intendete
usare.
SUGGERIMENTO: Per i dettagli sui tipi di Amp, Cabinet ed Effetti disponibili, fate
riferimento al capitolo “Descrizione dei modelli di Amp, Cabinet ed Effetti” a pag .27.
5. Usate le manopole Value 1-6 per regolare i parametri di GAIN, VR GAIN, TREBLE,
MIDDLE, BASS e CH VOLUME secondo necessità. Notate come con quest’ultima
manopola si determini solo l’incremento o la diminuzione del volume, senza influenzare
la timbrica ottenuta. Per regolare il parametro PRESENCE, premete il tasto PRES-NR e
ruotate la manopola Value 3. Per tornare alla regolazione di GAIN etc., premete il tasto
AMP Model Select.
SUGGERIMENTO: Per ottenere la massima fedeltà di riproduzione della classica
distorsione vintage, ruotate la manopola VR GAIN al massimo.
NOTA: Alcune impostazioni potrebbero causare una indesiderata distorsione del
segnale audio. In questi casi, abbassate il livello di CH VOLUME.
6. Usate il selettore CABINET Model per selezionare il tipo di cassa da abbinare
all’amplificatore.