User Manual

Table Of Contents
iv
Guida Rapida
UNA GUIDA PER COLORO CHE DESIDERANO
PROVARE SUBITO L’UNITÀ, E POI LEGGERE IL
MANUALE!
Si, lo sappiamo bene. Preferireste di gran lunga iniziare a suonare, piuttosto che leggere il
manuale. E chi non lo vorrebbe? Io certamente la penso così, ed ecco perchè con questa
Guida Rapida pensiamo di fornirvi abbastanza materiale per cominciare a divertirvi da
subito.
Innanzitutto vi spiegheremo come provare i Programmi preset; poi passeremo alla descri-
zione di come usare le manopole e gli switch delle sezioni amp/effetti per la creazione di
suoni personalizzati.
Una volta soddisfatto il vostro bisogno primario di suonare, vi suggeriamo tuttavia di conce-
dere una chance al presente manuale - è stato redatto da un vostro ‘collega chitarrista’ e con-
tiene diversi trucchetti e dritte che sicuramente saranno in grado di attirare la vostra
attenzione. Vi garantisco che ne vale davvero la pena...promesso!
OK, abbiamo quasi finito...ah, un ultimo suggerimento prima di iniziare: volete facilitarvi la
vita? Certo che sì! A tal proposito vi consiglio di aprire la copertina di coda prima di proce-
dere oltre. Perchè? Perchè in questo modo avrete sott’occhio lo schema dei pannelli superiore
e posteriore dell’unità mentre navigate tra le spiegazioni di questa guida rapida...ecco perchè!
Ora collegate la chitarra e tenetevi pronti a partire!
SETUP
1. Se desiderate connettere la ToneLabSE ad un mixer o ad un registratore, collegate i jack
OUTPUT (L/MONO ed R) (11.4) agli ingressi del mixer/registratore. Per monitorare i
suoni via cuffie, collegate quest’ultime all’uscita PHONES (11.5).
Per usare la ToneLabSE insieme ad uno o due amplificatori per chitarra, collegate i jack
OUTPUT L/MONO ed R agli ingressi degli ampli.
NOTA: Quando il dispositivo incaricato di ricevere i suoni della ToneLabSE è dotato
solo di un ingresso mono, utilizzate sempre e soltanto l’uscita L/MONO.
SUGGERIMENTO: Aprite la copertina di coda per avere sempre a portata di mano
gli schemi dei pannelli della ToneLabSE.
2. Ruotate la manopola LEVEL (11.3) sul retro dell’unità completamente a sinistra fino alla
posizione di volume 0 (zero).
3. Collegate il cavetto dell’alimentatore AC nella presa AC9V sul retro della ToneLabSE
(10.2), e quindi inserite l’alimentatore in una presa di corrente elettrica.
4. Collegate il jack della chitarra all’ingresso INPUT (11.1) sul pannello posteriore della
ToneLabSE.