User Manual

Table Of Contents
36
Nel pieno rispetto dell’ampli originale, il modello TWEED 1x12 produce un
suono aperto, relativamente neutro con note pulite, ma che inizia a ringhiare non appena si
sale verso l’overdrive. Questo tipo di timbro, ricco di armonici, è l’ideale per coloro alla
ricerca di quei suoni rockabilly e rock ‘n’ roll in puro stile anni ‘50 e ‘60 (pick-up suggerito:
naturalmente i single coil!)
Configurazione valvolare originale: 1 x 12AY7, 1 x 12 AX7 per il preamplifica-
tore; 1 x 5Y3GT (rettificatrice) e 2 x 6L6 nel finale di potenza.
16. TWEED 4x10 (TWD 4X10)
Questo combo valvolare con quattro coni da 10 pollici era stato originariamente
pensato per i bassisti. I chitarristi però non persero tempo e ci misero subito sopra le mani.
L’ampli diventò famoso per il suo overdrive dolce ma al contempo tagliente, e quindi l’ideale
per le chitarre rhythm and blues. Il TWEED 4x10 era inoltre molto sensibile ai cambi di
dinamica dovuti all’intensità di plettraggio ed ai giochini di volume eseguiti con il controllo
della chitarra. Ciò significa che non solo ‘arretrando’ un po’ quando l’ampli è spinto al
massimo è possibile ottenere uno stupendo suono pulito e pieno, ma anche che plettrando più
o meno forte si possono riprodurre note ed accordi più crunch rispetto ad altri.
Un’altra caratteristica timbrica piuttosto ganza del TWEED 4x10 è quel tipico
sag’ valvolare guidato dalla rettificatrice GZ34 che l’ampli produce quando è spinto al
limite. Vi starete chiedendo “Cos’è ‘sto sag?”. Beh, provate a mettere al massimo la mano-
pole GAIN e VR GAIN, andateci pesante con il plettro e lo scoprirete presto! Sentite come le
note dapprima si ‘flettano’ per poi aprirsi completamente? Questo è il sag, compriende
amigo?
NOTA TIMBRICA: Nel pieno rispetto del modello originale, i controlli Middle e
Treble del modello TWEED 4x10 sono altamente interattive tra loro, per cui valori alti
di Middle comportano anche l’incremento delle alte frequenze. Di conseguenza,
potreste sentire la necessità di controbilanciare il timbro, abbassando leggermente il
controllo Treble. Viceversa, con impostazioni minime di Middle si riducono anche gli
acuti, e perciò potrebbe essere necessario agire sulla manopola Treble per incremen-
tare un po’ la brillantezza.
Configurazione valvolare originale: 1 x 12AY7, 2 x 12 AX7 per il preamplifica-
tore; 1 x GZ34 (rettificatrice) e 2 x 5881 nel finale di potenza.