User Manual

Table Of Contents
37
Ampli/Effetti
Modelli di
CABINET
B. MODELLI DI CABINET
Diamo ora uno sguardo ai modelli di CABINET.
ACCURATEZZA DI CABINET E SPEAKER
Qual’è il punto di avere modelli di amplificatore incredibilmente accurati se poi quelli di
cabinet e speaker non seguono di pari passo? Come ben sapete, nella realtà, lo stage di
uscita di un finale di potenza a valvole lavora a stretto contatto con la curva relativa alle
variazioni d’impedenza a cui i coni sono soggetti. Questo tipo di rapporto ‘intimo’ e
vitale gioca un ruolo fondamentale nella produzione del classico suono caldo, incisivo e
piacevole che tutti conosciamo. In altre parole, il modeling di un cabinet speaker non è
ristretto alla risposta in frequenza, ma una combinazione di quest’ultima con la risposta
dei transienti (cioè di come i coni reagiscono alla dinamica di una nota), e dell’intera-
zione tra l’uscita dell’ampli e la curva d’impedenza degli speaker. Altri fattori importan-
tissimi che devono essere presi in considerazione sono le dimensioni della cassa, la sua
risposta timbrica (che dipende dal tipo di legno e lo spessore delle pannelli) e dalla con-
figurazione della parte posteriore (chiusa, semi-chiusa o aperta). La speciale tecnologia
di modeling che abbiamo implementato per la ToneLabSE garantisce come tutti questi
fattori siano stati accuratamente soppesati per fornire la massima fedeltà di riproduzione
del comportamento di ciascun cabinet.
1. TWEED 1x8 (TWD 1X8)
Il cono in Alnico da 8 pollici e 3.2 Ohm d’impedenza di questo modello di cabinet
è quello montato originariamente su un semplice amplificatore con una valvola 6V6 di
potenza. Il suo timbro inconfondibile ha lasciato il segno su numerosi dischi, anche se non
tutti sarebbero in grado di dire di quale amplificatore si tratti. A dispetto delle dimensioni del
cono, il suono copre uno spettro armonico piuttosto ampio, con bassi profondi e caldi ed alti
brillanti...in pratica esattamente l’opposto di ciò che speaker di queste dimensioni (spesso
impiegati sugli ampli per chitarra) generalmente riescono a produrre.
2. TWEED 1x12 (TWD 1X12)
Ovvero il complemento ideale per l’ampli TWEED 1x12. Dal nome potete capire
come si tratti di un singolo cono da 12 pollici in Alnico made in USA da uno dei più rispettati
costruttori di speaker.
3. TWEED 4x10 (TWD 4X10)
Restando in ambito di coni in Alnico americani, questo cabinet si associa al
modello di ampli TWEED 4x10. E’ costituito da una cassa aperta sul retro che sfrutta quattro
speaker da 10 pollici e 8 Ohm cablati in parallelo (impedenza totale: 2 Ohm). Anche se ori-
ginariamente progettato per il basso, risponde magnificamente anche con la chitarra e per
diversi stili musicali.
4. BLACK 2x10 (BLK 2X10)
Anche se non abbiamo modellato l’ampli di origine, abbiamo deciso di includere
questo cabinet, che ci ha colpito per il suo timbro straordinario. Tratto da un ampli della metà
degli anni ‘60 costruito a Fullerton, California, il combo originale da 35 Watt di potenza era
dotato di due coni da 10 pollici a magneti ceramici (made in USA) e cassa aperta sul retro.
Ottimo per il jazz, il blues ed il country. Così come per gli altri tipi di cabinet, potete asso-