User Manual

Table Of Contents
38
ciarlo a qualsiasi modello di amp per sperimentare le diverse combinazioni timbriche
ottenibili, ma tuttavia vi suggeriamo di dare uno sguardo alla tabella alla fine di questo capi-
tolo per conoscere gli abbinamenti consigliati.
5. BLACK 2x12 (2X12)
Questo cabinet accompagnava l’ampli che rispondeva al nome BLACK 2x12, da
noi modellato. La cassa racchiudeva due coni da 12 pollici con magnete ceramico, anche
questi costruiti in America intorno alla metà degli anni ‘60. I coni da 8 Ohm erano cablati in
parallelo, il che dava un’impedenza totale di 4 Ohm. Gli speaker sono stati utilizzati per un
numero incalcolabile di registrazioni, ma principalmente adottati per un tipo di rock forte-
mente influenzato dal country e dal blues.
6. VOX AC15 (AC15)
Cassa aperta sul retro con un cono VOX Blue Alnico da 12 pollici costruito dalla
Celestion di Ipswich, Inghilterra. Quello da noi modellato è una riedizione di quello origina-
riamente montato sul VOX AC15TB. Lo speaker, 8 Ohm d’impedenza e 15 Watt di potenza,
è distinto da un suono straordinariamente pieno e corposo, e consente di esprimere al
massimo la filosofia timbrica VOX.
7. VOX AC30 (AC30)
Ovviamente, raddoppiata la potenza, bisognava raddoppiare anche gli speaker.
Due coni Blue Alnico da 12 pollici cablati in serie per un’impedenza totale di 16 Ohm, il non
plus-ultra per gli amanti del suono VOX. Per questo modello ci siamo attenuti strettamente
ad alcune unità originali degli anni ‘60. Data l’età e le variazioni di timbro che l’invecchia-
mento dei coni comporta, questa configurazione vi permetterà di ricreare il vero suono vin-
tage dell’epoca.
8. VOX AD412 (AD412)
Questo cabinet rappresenta uno degli ultimi prodotti VOX, e lo abbiamo incluso
non solo perchè siamo estremamente orgogliosi di averlo creato, ma anche perchè - obiettiva-
mente - è dotato di un timbro fantastico. Il cabinet originale è fornito di coni Celestion cus-
tom con magneti al Neodimio, una delle prime unità (se non la prima) ad utilizzare questo
tipo di tecnologia. Il cabinet trae vantaggio anche da una speciale tecnologia di design acu-
stico che VOX ha usato per la prima volta per le sue casse, ed in special modo per le 4x12. Si
adatta a qualsiasi amplificatore, ma lo vediamo bene sopratutto con le testate...pensiamo che
ne sarete entusiasti!.
9. UK H30 4x12 (UK H30)
Cabinet datato ma molto solido della fine degli anni ‘60 con coni da 30 Watt,
costruito dalla stessa azienda inglese responsabile dell’UK T75 4x12. Usato ad-libitum in
passato per innumerevoli registrazioni di classic-rock, potete ora metterlo direttamente su
nastro con assoluta fedeltà di riproduzione.