User Manual

Table Of Contents
41
Ampli/Effetti
Effetti
PEDAL
C. EFFETTI PEDAL
Gli effetti a pedale sono stati collocati a monte della catena audio (cioè prima dell’amplifica-
tore).
(*): L’asterisco indica quei parametri controllabili dal pedale di espressione.
1. COMP
Dovete suonare un passaggio bello pulito che necessita di note morbide e vellu-
tate? O vi serve un pizzico extra di sustain su una linea solista? Allora, COMP è l’effetto a
pedale che fa per voi. Modellato su un compressore estremamente popolare grazie al suo
attacco percussivo ed al suono pulito, l’effetto è il complemento ideale per un tipo di lavoro
ritmico pop-funk riconducibile agli anni ‘80-’90, così come per gli assoli (puliti o distorti che
siano) che necessitano di più sostegno.
[1] “SENS” 1.0...10.0 Regola la sensibilità del compressore (cioè la risposta
dell’effetto alle note in ingresso). A maggiore sensibilità
corrisponde una più marcata compressione del segnale e
quindi maggiore sustain.
PEDAL DRIVE LEVEL TONE MANUAL TYPE ORDER
COMP
SENS LEVEL ATTACK
1.0...10.0 0.0...10.0 1.0...10.0
ACOUSTIC
BODY BASS TREBLE
1.0...10.0 0.0...10.0 0.0...10.0
VOX WAH
CLOSE OPEN MANUAL TYPE ORDER
1.0...10.0 1.0...10.0 1.0...10.0 847/8481 PrE/PoS
AUTO WAH
SENS POLARITY ATTACK TYPE ORDER
847/8481 PrE/PoS
U-VIBE
SPEED DEPTH MIX
1.0...10.0 [Hz]
0.0...10.0 0.0...10.0
BLK/ORG
PHASE
SPEED DEPTH RESO MANUAL TYPE ORDER
1.0...10.0 [Hz]
0.0...10.0 0.0...10.0 1.0...10.0 bL/Or1/Or2 PrE/PoS
OCTAVE
DIRECT 1 OCTAVE 2 OCTAVE
0.0...10.0 0.0...10.0 0.0...10.0
RING
MODULATOR
DIRECT EFFECT FILTER MANUAL
0.0...10.0 0.0...10.0 1.0...10.0 0.0...10.0
TREBLE DRIVE LEVEL TONE
BOOST
1.0...10.0 0.0...10.0 1.0...10.0
TUBE OD
SUPER OD
BOUTIQUE
FAT DIST
ORANGE
DIST
FUZZ
OCTAFUZZ