User Manual

Table Of Contents
43
Ampli/Effetti
Effetti
PEDAL
[5] “TYPE” 847, 848 Seleziona il pedale V847 o V848 Clyde McCoy come
modello di wah.
[6] “ORDER” PrE...PoS (PRE/POST). Determina l’ordine di connessione. PrE/
PoS consente di stabilire se il wah debba essere inserito
prima/dopo il modello di Amplificatore.
5. U-VIBE
Modellato sul famosissimo Univox Uni-Vibe - una combinazione di phaser/
vibrato originariamente pensata per simulare un rotary speaker - quest’effetto produce uno
spettacolare e seducente timbro ‘subacqueo’. Interessante anche il fatto che il signore respon-
sabile della creazione di questo pedale è lo stesso che ha dato alla luce la tecnologia Valve
Reactor utilizzata nello stage finale della ToneLabSE.
[1] “SPEED” 1.0...10.0
[Hz]
* Determina la velocità dell’effetto Uni-Vibe.
[2] “DEPTH 1.0...10.0 Regola l’intensità dell’effetto Uni-Vibe.
[3] “MIX” 1.0...10.0 Imposta il mix tra il suono diretto ed il vibrato.
SUGGERIMENTO: Assegnando il parametro SPEED al pedale di espressione
potrete controllare la velocità di vibrato proprio come con un pedale Uni-Vibe.
6. BLK/ORG PHASE (B/O PHAS)
Effetto fondato su tre modelli di phaser: uno a quattro stage costruito in Danimarca
e distinto da uno chassis nero, un altro sempre a quattro stage famoso per il suo box color
giallo banana ed uno a dieci stage dall’effetto piuttosto morbido, variante di quello giallo-
banana. Usate il parametro TYPE per selezionare il modello preferito.
[1] “SPEED”
0.100...10.0[Hz]
Imposta la velocità di modulazione.
[2] “DEPTH 1.0...10.0 * Determina l’intensità di modulazione.
[3] “RESO” 1.0...10.0 Specifica la quantità di risonanza.
[4] “MANUAL” 847, 848 Stabilisce la frequenza centrale di sweep. MANUAL è
inefficace quando DEPTH è impostato su 10.
[5] “TYPE” bL, Or1, Or2 Seleziona il tipo di phaser.
bL: Phaser danese con un ampio raggio di estensione.
Or1: Popolare phaser a quattro stage racchiuso in una box
color giallo banana.
Or2: Phaser a dieci stage dal timbro sofisticato, distinto
da una box color giallo-banana.
[6] “ORDER” PrE...PoS (PRE/POST). Determina l’ordine di connessione. PrE/
PoS consente di stabilire se l’effetto debba essere inserito
prima/dopo il modello di Amplificatore.
7. OCTAVE
Con quest’effetto è possibile generare una nota di un’ottava o due più bassa
rispetto all’originale, il che consente di aggiungere un notevole spessore, peso e profondità
alle linee soliste.
[1] “DIRECT” 0.0...10.0 Imposta il livello della nota originale.
[2] “1OCTAVE” 0.0...10.0 Determina il livello di mix della nota un’ottava sotto.
[3] “2OCTAVE” 0.0...10.0 Stabilisce il livello di mix della nota due ottave sotto.