User Manual

Table Of Contents
50
P2: I PHASER 1 e 2 sono connessi in parallelo e con
gli LFO sincronizzati (modalità Stereo).
P3: I PHASER 1 e 2 sono connessi in parallelo, e gli
LFO sono sincronizzati su fasi opposte (modalità Ste-
reo)
NOTA: Quando si seleziona la modalità P2 o P3, la velocità è determinata dalla mano-
pola SPEED 1
.
6. TEXTREM S
TEREO IN/STEREO OUT 2
Tipo di tremolo estremamente popolare, il cui circuito era originariamente mon-
tato sul BLACK 2x12. Il parametro SPREAD consente di ottenere una decisa separazione del
suono elaborato tra il canale sinistro ed il destro.
[1] “SPEED” 1.00-10.00[Hz] * Specifica la velocità del tremolo.
[2] “DEPTH 0.0-10.0 * Imposta l’intensità del tremolo.
[3] “SPREAD” 0.0-10.0 * Stabilisce la distribuzione del suono elaborato
sull’intero panorama stereo.
7. ROTARY M
ONO IN/STEREO OUT 2
Effetto modellato su un rotary speaker stereo. Proprio come con l’originale, le
variazioni di velocità necessitano di qualche secondo prima di diventare effettive. Questo a
causa del tempo richiesto dal rotore per accelerare o rallentare in base alla velocità impostata.
[1] “SPEED1” 0.80-10.00[Hz] * Imposta la velocità di rotazione dello speaker.
Assegnando “ROT SPD” al pedale di controllo, il pre-
sente parametro regola la velocità SLOW. La mano-
pola rimane in efficacia anche quando non si usa il
pedale di controllo (pag. 63, “Impostare i pedali”).
[2] “DEPTH 0.0-10.0 * Stabilisce l’intensità di modulazione.
[4] “SPEED2” 0.80-10.0 * Imposta la velocità di rotazione dello speaker.
Assegnando “ROT SPD” al pedale di controllo, il pre-
sente parametro regola la velocità FAST. La mano-
pola è disattivata quando non si usa il pedale di
controllo (pag. 63, “Impostare i pedali”).
[5] “ACCEL” 1.0-10.0 * Specifica il tempo che impiega la velocità di rota-
zione a cambiare. A valore maggiore corrisponde un
tempo più lungo.
Pedale di Controllo
:
ROT SPD: Quando si assegna “ROT SPD” al pedale di controllo,
la velocità di rotazione è alternata tra SLOW e FAST
(SPEED1/SPEED2) ad ogni pressione dello switch
del pedale. Questo permette di usare l’effetto proprio
come avviene con un rotary speaker originale (pag.
63, “Impostare i pedali”).