User Manual

Table Of Contents
57
Ampli/Effetti
Effetti
REVERB
F. EFFETTI REVERB
Con questa sezione (posta dopo quella di Cabinet) potete selezionare ed impostare uno degli
undici effetti di riverbero disponibili sulla ToneLabSE.
(*): L’asterisco indica quei parametri controllabili dal pedale di espressione.
1. SPRING 1 M
ONO IN/STEREO OUT 1
Modello di riverbero a molla basato su una classica unità spesso rintracciabile
sugli ampli vintage - l’optimum per la surf music!
2. SPRING 2 M
ONO IN/STEREO OUT 1
Tipo di effetto simile al precedente, ma che consente di ricreare una riverberazione
piuttosto densa e consistente.
3. PLATE 1 M
ONO IN/STEREO OUT 1
Modello che riprende la classica unità riverberante, nella quale la molla era sosti-
tuita da una piastra di metallo. Può essere impostato su tempi di riverbero piuttosto brevi, ed
è caratterizzato da un attacco rapido, perciò ideale per i suoni percussivi.
4. PLATE 2 M
ONO IN/STEREO OUT 1
Simile al PLATE 1, ma con una densità di riverberazione più accentuata.
5. CHAMBER 1 M
ONO IN/STEREO OUT 1
Agli albori della registrazione, gli studi professionali ricreavano il riverbero utiliz-
zando un’apposita stanza (camere eco), nella quale erano collocati un diffusore acustico ed
un microfono con cui si registrava il solo riverbero. La sonorità di questo effetto è piuttosto
dolce.
REVERB TIME LO DAMP HI DAMP
PRE
DELAY
SHAPE MIX
SPRING 1 TIME LODAMP HIDAMP PREDELAY MIX
SPRING 2
1.0-10.0 0.0-10.0 0.0-10.0
0-100 [ms]
0.0-10.0
PLATE 1
PLATE 2
CHAMBER 1
CHAMBER 2
ROOM 1
ROOM 2
HALL 1
HALL 2
GATE
TIME LODAMP HIDAMP PREDELAY SHAPE MIX
5-500 [ms]
0.0-10.0 0.0-10.0 0-100 [ms] 1, 2 0.0-10.0