User Manual

Table Of Contents
63
Pedali
Usare i pedali di espressione
IMPOSTARE I PEDALI
La ToneLabSE è dotata di due pedali di espressione utilizzabili per il controllo non solo del
wah o del volume, ma anche di una vasta gamma di parametri di altri effetti. Per ciascun Pro-
gramma potete decidere quale effetto controllare e in che modo.
SUGGERIMENTO: Una volta assegnato un parametro ad un pedale di espressione,
l’uso del controller equivarrà alla rotazione della manopola corrispondente per l’edi-
ting del parametro stesso. Ciò significa che, spingendo il pedale, sul display appari
l’icona EDIT, e che quindi con il successivo salvataggio del Programma si determi-
nerà la scrittura del suono con il valore del parametro oggetto di controllo così come
specificato dalla posizione del pedale. Tuttavia, quando il target di espressione corri-
sponde a “--OFF--”, “VOLUME”, “M/PITCH”, “D/INPUT” o “R/INPUT”, non sarà
possibile usare il pedale per l’editing del Programma.
ASSEGNAZIONE VELOCE DEL TARGET DI ESPRESSIONE
Lesempio che segue descrive come assegnare in modo rapido il target da controllare con il
pedale di espressione.
In questo caso utilizzeremo il selettore MODULATION per selezionare l’effetto PITCH
SHIFTER. Per facilitare l’ascolto delle variazioni, inizializzeremo l’effetto stesso. Se perciò
il PITCH SHIFTER risulta già selezionato, ruotate la manopola MODULATION su un altro
effetto e quindi riportatela su PITCH SHIFTER.
1. Ruotate la manopola Value 1 oppure usate i tasti cursore , fino a far apparire sul dis-
play Name l’indicazione PITCH; notate come il tasto EXPRESSION si accenda. In tale
stato, tenendo premuto questo tasto per un secondo, sul display Name apparirà l’indi-
cazione COMPLETE. Il parametro PITCH è stato così assegnato al pedale di espressione
1, con il quale sarà d’ora in poi possibile controllare la quantità di trasposizione delle
note (pitch shifting). Se tuttavia desiderate impostare con maggiore precisione il target di
controllo, premete il tasto EXPRESSION e specificate il valore minimo (“EXP1 MIN”,
manopola Value 2) e massimo (“EXP1 MAX”) per fissare l’intervallo di escursione
entro il quale variare il parametro.
Allo stesso modo, indipendentemente dall’accensione o meno del tasto EXPRESSION,
tenete premuto il tasto CONTROL per circa un secondo ed assegnate il parametro cor-
rentemente indicato sul display Name al pedale di espressione 2.
NOTA: Quando si cambia il tipo di effetto o il parametro assegnato al target di espres-
sione (per il controllo da parte di uno dei due pedali), il target sarà automaticamente
inizializzato su “--OFF--” (fanno eccezione le impostazioni “A/*****”, “D/INPUT”
ed “R/INPUT”).
SUGGERIMENTO: Quando selezionate l’effetto “VOX WAH” con il selettore
PEDAL, il parametro “P/MANUAL” (posizione del wah) è automaticamente asse-
gnato al pedale di espressione 1. Se a questo punto scegliete un effetto PEDAL diffe-
rente da VOX WAH senza variare altre impostazioni, i parametri Target, Min e Max