User Manual

Table Of Contents
67
Pedali
USARE IL TAP TEMPO PER IMPOSTARE UN PARAMETRO
“MOD TAP” Utilizzo del TAP TEMPO per l’impostazione del parametro
SPEED per gli effetti di modulazione.
“DLY TAP” Utilizzo del TAP TEMPO per l’impostazione del parametro
TIME per gli effetti di delay.
NOTA: Il LED dello switch CONTROL lampeggia in base al tempo specificato.
IMPOSTAZIONE DEL PARAMETRO FACTOR PER LA MANOPOLA VALUE 2
Quando assegnate il parametro SPEED di un effetto MODULATION o il parametro TIME di
uno di DELAY al pedale di espressione, potete impostare i sotto-parametri LFO SPEED (per
l’effetto di Modulazione) o DELAY TIME (per l’effetto di Delay) in base all’intervallo com-
preso tra due pressioni dello switch Control. In questo caso, tale periodo di tempo viene
applicato al parametro in base ad un “fattore” (‘factor’, cioè un multiplo o sottomultiplo) pari
a 1/6, 1/4, 1/3, 1/2, 2/3, 3/4, 1, 4/3, 3/2, 2, 3 o 4, e relativamente all’impostazione del
parametro FACTOR (manopola Value 2).
NOTA: Il tempo massimo tra ciascuna pressione dello switch non può essere supe-
riore a dieci secondi.
NOTA: L’impostazione di FACTOR è inefficace se si seleziona un qualsiasi
parametro diverso da MOD TAP o DLY TAP.
CONTROLLO DELL’EFFETTO
“FLN TRIG” LFO START TRIGGER per l’effetto CLASSIC FLANGER
ROT SPD” SPEED SW per l’effetto ROTARY
“HOLD DLY” Funzione HOLD per l’effetto HOLD DELAY
NOTA: Il controllo è possibile solo nel caso in cui si sia selezionato un effetto valido.
1. Premete lo switch CONTROL (che inizia a lampeggiare).
2. Per selezionare il target di controllo, usate i tasti cursore , oppure la manopola
Value 1 .
3. Se avete scelto MOD TAP o DLY TAP, premete il tasto cursore o ruotate la manopola
Value 2 fino a leggere sul display Name l’indicazione “FACTOR”, e specificate la pro-
porzione di SPEED o TIME in relazione all’intervallo delle pressioni sullo switch. Se ad
esempio avete selezionato DLY TAP come target, ed impostato FACTOR su “1-4”, il
tempo di delay corrisponderà ad un quarto (1/4) dell’intervallo compreso tra le due pres-
sioni dello switch.
4. Premete il tasto EXIT per tornare alla modalità precedentemente selezionata.