User Manual

6
1.5 Controllo TREBLE (frequenze acute)
1.6 Controllo MIDDLE (frequenze medie)
1.7 Controllo BASS (frequenze basse)
Questo terzetto di controlli vi permette di inserire l’esatta quantità di frequenze
acute medie e basse. Il modo in cui ognuno di questi comandi si comporta ed
interagisce con gli altri, dipende dal tipo di amplificatore selezionato..
NOTA: Come accade negli amplificatori originali, alcuni modelli produrranno un suono
bassissimo se questi tre controlli vengono posizionati a zero (girati sino a fine corsa in
senso antiorario).
NOTA: Non tutti gli amplificatori originali che abbiamo ricreato possiedono tutti i tre
controlli per Treble (Acuti), Middle (Medi) e Bass (Bassi). In tali casi, piuttosto che
lasciare semplicemente il controllo non funzionante, abbiamo messo a vostra
disposizione tutti e tre i controlli per aumentare efficacemente la gamma timbrica
dell’originale. Per maggiori dettagli, consultate la spiegazione di ciascun tipo di
amplificatore a partire da pagina 21.
Controlli relativi al Power Amp
1.8 Controllo PRESENCE (presenza)
Questo controllo vi permette di regolare la quantità di Presence (ovvero la
“brillantezza” delle frequenze acute) del vostro suono.
Se l’amplificatore originale non ha un controllo Presence, questo avrà una diversa
funzione.
NOTA: “Presence” è una funzione dell’amplificatore di potenza contenente un circuito di
feedback negativo, e non tutti gli amplificatori da noi replicati ne contengono uno – per
esempio, nessuno dei quattro amplificatori Vox da noi modellati (AC15, AC15TB, AC30
& AC30TB) posseggono un circuito di feedback negativo. Inoltre, non tutti gli
amplificatori aventi un circuito di feedback negativo posseggono necessariamente un
controllo relativo alla Presence. Per esempio, l’originale BLACK 2x12 – circuito di
feedback negativo nell’amplificatore di potenza? Si. Controllo relativo alla Presence? No.
Ogni volta che un modello di amplificatore non possiede un controllo Presence, piuttosto
che avere questa manopola inutilizzata, noi ce ne serviamo per controllare qualcos’altro.
Per ulteriori dettagli su ciò che fa esattamente un controllo PRESENCE in ciascun
modello, consultate la spiegazione di ciascun tipo di amplificatore che trovate a partire
da pagina 21.
1.9 Controllo CH VOLUME
Questa manopola di controllo che vi permette di regolare il volume generale del
vostro ToneLab, potete utilizzarla anche per regolare il volume preservando però il
carattere timbrico incluso la distorsione creata tramite il circuito Valve Reactor.
NOTA: Alcuni settaggi di effetti possono produrre distorsioni indesiderate. Se ciò accade
abbassate il controllo CH VOLUME.