User Manual
8
SUGGERIMENTO: per settare un delay time preciso accoppiato al tempo della canzone,
colpite con il vostro dito il pulsante TAP a tempo con la canzone. Se è leggermente
lontano, utilizza il Controllo Fine per accoppiarlo perfettamente.
PUNTA SU DI LEI!
: Se la pedaliera opzionale è collegata, potete settare il delay time
colpendo il pulsante con il vostro piede.
SUGGERIMENTO: Per Bypassare, premete il pulsante TAP ancora una volta.
2.5 Manopole di Regolazione dei Valori 1–3
Nella modalità Program Select e Manual queste manopole di regolazione agiscono
sull'effetto. Le manopole di regolazione modificheranno l'effetto che voi avete
selezionato per mezzo del relativo pulsante TYPE (per esempio, l'effetto il cui
pulsante è acceso). Per ulteriori dettagli sui parametri che queste tre manopola di
regolazione modificano, consultate pagina 34 e seguenti. (Da sinistra, queste
manopole sono chiamate "Manopola di Regolazione del Valore 1-3").
Quando state settando le sezioni UTILITY o GLOBAL, potrete utilizzare la
manopola di regolazione del valore 3 per modificare il valore.
NOTA: Per alcuni settaggi dell'effetto può capitare di ottenere una distorsione
indesiderata. Se questo accade, abbassate il CH VOLUME.
3 Sezioni BANK/MANUAL/WRITE/TUNER/CHANNEL
Wow, “Sezioni Bank/Manual/Write/Tuner/Channel?” Che boccone prelibato!!! Tuttavia
non preoccupatevi - benché questa area ospiti argomenti così diversi non significa che
sia complicata. Difatti, come state per scoprire, l'apprendimento sarà logico e
semplice....è la verità! Questa è la sezione dove semplicemente selezionerete e
vedrete i programmi, troverete nomi, valori e parametri delle sezioni relative all'Amp e
all'effetto che creano il vostro suono. In questa sezione potrete inoltre operare i
settaggi per le sezioni UTILITY e GLOBAL.
3.1 Display che indica il numero del BANCO
Questo è il display dove troverete l’indicazione del banco del programma in uso.
3.2 Pulsanti BANK/VALUE T,S
In modalità Program Select, utilizzate questi pulsanti per selezionare uno degli otto
(8) banchi di programma. Quando state operando settaggi nelle sezioni UTILITY o
GLOBAL, utilizzate questi pulsanti per modificare i parametri oppure i valori.
Premendo Te S simultaneamente, entrerete in modalità Manual.
3.3 Pulsanti relativi a CHANNEL SELECT/MENU & CURSOR 1/PREV,
2/NEXT, 3/W o 4/X
In modalità Program Select, utilizzate questi pulsanti per selezionare un canale
all’interno di ciascun banco. Quando state operando settaggi nelle sezioni UTILITY
o GLOBAL, utilizzate questi pulsanti per selezionare un menù o un parametro.
3.4 Pulsante UTILITY
Questo pulsante vi permette di assegnare un nome ad un programma, regolare il
Noise Reduction e settare la pedaliera opzionale.
Premete il pulsante UTILITY per accenderlo, poi utilizzate i pulsanti 1/PREV o
2/NEXT per muovervi attraverso gli elementi del menù elencati di seguito.
Dopo aver selezionato l'elemento del menù desiderato, utilizzate la manopola di
regolazione del valore 3 o i pulsanti T,S per modificare tale valore.