User Manual
9
NR SENS:
Noise reduction (p.19)
********:
Nome Programma (p.19)
EXP :
Expression target (p.42)
EXP MIN:
Expression target range (valore minimo) (p.42)
EXP MAX:
Expression target range (valore Massimo) (p.42)
EXP INIT:
Settaggio d’inizializzazione relativo al pedale d’espressione (p.42)
3.5 Pulsante GLOBAL
In questa sezione potrete regolare i settaggi relativi al MIDI o all’uscita digitale.
Premete il pulsante GLOBAL per accenderlo, e poi utilizzate i pulsanti 1/PREV e
2/NEXT (3.3) per muovervi attraverso gli elementi del menù elencati di seguito.
Dopo aver selezionato l'elemento del menù desiderato, utilizzate la manopola di
regolazione del valore 3 o i pulsanti T,S per modificare tale valore. Per alcuni
elementi di certi menù, è possible utilizzare anche i pulsanti 3/W o 4/X.
MIDI CH:
Setta il canale MIDI (p.46)
PCHG OUT:
Settaggi output per messaggi di Program Change (p.46)
CCHG I/O:
Settaggi output per messaggi di Control Change (p.47)
SYEX OUT:
Settaggi output per messaggi di System Exclusive (p.48)
DUMP CUR:
Invia i dati del programma corrente dalla presa MIDI OUT (p.48)
DUMP ALL:
Invia tutti i dati di ToneLab dalla presa MIDI OUT (p.48)
DOUT LVL:
Livello d’uscita Digitale (p.50)
3.6 Pulsante WRITE/ENTER
Questo pulsante viene utilizzato in fase di memorizzazione di un nuovo programma.
(pagina 20)
3.7 Pulsante TUNER/CANCEL
Questo pulsante abilita (o disabilita) l’accordatore cromatico incorporato.
Potrete anche utilizzarlo per annullare il procedimento di memorizzazione di un
programma, oppure per cancellare una operazione relativa alla sezione GLOBAL o
UTILITY.
3.8 Display che indica i Nomi
Questo display indica i nomi dei programmi, i nomi degli effetti, ed i nomi dei
parametri.
3.9 Icona della Valvola
Questa icona indica il numero ed il tipo di valvole di potenza (vacuum tubes)
utilizzate negli amplificatori di potenza originali che abbiamo ricreato.
3.10 Display che indica i Valori dei Parametri
Questo display indica il valore del parametro.
Se effettuando le modifiche capita che il valore del parametro mostrato è uguale a
quello originale prima delle vostre modifiche (per intenderci, il valore che è
memorizzato nel programma), apparirà l’icona ORIG (valore originale).
Se avete modificato (editato) un qualsiasi parametro del programma, apparirà
l’icona EDIT.