User Manual
11
Pannello Posteriore
6 Alimentazione
6.1 ~AC9V
Collegate in questa presa l’alimentatore AC/AC fornito con Tonelab.
6.2 Switch STANDBY
Questo switch permette all’unità di passare da una condizione operative ad una di
standby.
7 MIDI
7.1 Presa MIDI OUT
Questa presa trasmette dati MIDI ai controlli di una apparecchiatura MIDI esterna
collegata.
7.2 Presa MIDI IN
Questa presa riceve dati MIDI che andranno a modificare i controlli di ToneLab da
una apparecchiatura MIDI esterna collegata.
8 Pedaliera
8.1 Presa VOX BUS
Per poter collegare una pedaliera opzionale VOX Valvetronix...un articolo che
necessario avere, il perché….lo scoprirete!
NOTA: Non collegare mai nulla a questa presa che non sia una pedaliera compatibile
VOX!
9 Uscite
9.1 Switch AMP/LINE
Regolate questo switch per le apparecchiature alle quali è connesso il jack
OUTPUT (o il jack S/P DIF OUT). Dovrete regolarlo sulla posizione “LINE” se il jack
d’uscita è collegato ad un mixer, ad un registratore, se state utilizzando delle cuffie
oppure nel caso il ToneLab sia connesso ad un amplificatore di potenza. Regolatelo
sulla posizione “AMP” nel caso il ToneLab sia connesso ad un amplificatore per
chitarra.
9.2 Prese OUTPUT (L/MONO, R)
Queste sono prese d’uscita analogiche. (bilanciate/sbilanciate TRS). Collegate
l’uscita L/ MONO se state lavorando mono.
9.3 Manopola LEVEL
Regola il livello delle prese OUTPUT e PHONE.
9.4 Presa S/P DIF OUT (Uscita Digitale)
Questa è una presa d’uscita digitale di tipo ottico in formato S/P DIF (IEC60958,
EIAJ CP-1201). Invia digitalmente lo stesso audio del jack OUTPUT campionandolo
ad una frequenza di 44.1 kHz. Potete connetterla all’ingresso di un registratore
digitale e ad altre apparecchiature audio digitali.
NOTA: La manopola LEVEL non controlla il livello dell’uscita digitale. Fate riferimento a
“Regolazioni del livello dell’uscita digitale,” a p.50.