User Manual
12
Setup
NOTA: DOVETE spegnere tutte le vostre apparecchiature prima di effettuare le
connessioni. Ignorando questo avvertimento, potreste danneggiare i vostri altoparlanti
oppure causare malfunzionamenti!
Collegamenti di Base
1. Utilizzate cavi audio per collegare l’uscita L/MONO (9.2) del ToneLab al vostro
mixer/registratore o amplificatore per chitarra (p.13, 14).
NOTA: Se state creando connessioni mono, usate la presa d’uscita L/MONO.
Comunque, per sfruttare pienamente le potenzialità di suono del ToneLab,
raccomandiamo vivamente di utilizzare connessioni stereo.
Se state utilizzando le cuffie, collegatele alla presa PHONES (5.2).
NOTA: quando le cuffie sono inserite si avvertirà ancora un segnale dalla presa
OUTPUT.
Se volete utilizzare un cavo ottico per connettere il ToneLab ad un mixer o
registratore digitali, collegate il cavo alla presa S/P DIF OUT (9.4). (p.13)
2. Se collegate il ToneLab ad un mixer o registratore, regolate lo switch AMP/LINE
(9.1) su “LINE.” Se invece lo collegate ad un amplificatore per chitarra, regolatelo
su “AMP.”
3. Girate fino in fondo a sinistra la manopola LEVEL (9.3) situata sul retro del
ToneLab per azzerare il volume.
4. Collegate l’alimentatore AC/AC (incluso) alla presa AC9V situata sul Pannello
Posteriore (6.1), e poi collegate la spina ad una presa di corrente AC.
5. Collegate la chitarra alla presa INPUT (5.1).
6. Per prima cosa abbassate il volume dell’amplificatore o del mixer per non avvertire
fruscii o colpi quando l’unità è accesa! Poi premete l’interruttore STANDBY (6.2)
per accendere.
7. Regolate il volume utilizzando i controlli del vostro amplificatore o mixer e la
manopola LEVEL situata sul Pannello Posteriore del ToneLab (9.3).
Ad un mixer/registratore
o a un ampli per chitarra
A
d un mixer/registratore
digitale
Pedaliera dedicata
A
d un sequencer
MIDI o computer
Chitarra
Cuffie
Alimentatore
Collegare ad una
presa di corrente
Presa
j
ack Mono
AC/AC