User Manual
14
Utilizzare ToneLab dal Vivo
Esempio di collegamenti ad un amplificatore (i)
• Se state collegando ToneLab ad uno o più amplificatori per chitarra per una
esibizione dal vivo ecc., regolate lo switch AMP/LINE (9.1) del Pannello Posteriore
sulla posizione “AMP,” e collegate i jack OUTPUT L/MONO e R (9.2) ai jack
d’ingresso del vostro amplificatore (i).
SUGGERIMENTO: Se ToneLab è già collegato ad un amplificatore per chitarra, regolate
il controlli dei toni sulla loro posizione centrale e aggiustateli fino a che il ToneLab non
suonerà correttamente attraverso l’amplificatore. I settaggi della sezione “AMP” in
ToneLab dovranno fare in modo che l'unità suoni correttamente con gli amplificatori per
chitarra che hanno uno switch "bright" o un condensatore di tipo "bright" che è possibile
regolare attraverso il controllo del volume. Regolate la manopola di regolazione LEVEL
presente sul Pannello Posteriore in modo da non far distocere il suono. (iniziate con un
programma di tipo "clean" su ToneLab).
SUGGERIMENTO: Se collegate ToneLab ad un'amplificatore per chitarra che ha una
presa jack che vi permette di collegarvi direttamente prima dell'amplificazione (come
Return o Main In), settate lo switch AMP/LINE su "LINE" e collegate ToneLab a quella
presa jack. Se però voleste sfruttare il carattere timbrico di quel determinato
amplificatore (e relativo cabinet), dovrete cambiare il settaggio del CABINET di ToneLab
posizionandolo su "OFF" (spento).
Utilizzare una Pedaliera opzionale
La pedaliera opzionale VOX vi permetterà di utilizzare il vostro piede per richiamare i
programmi, controllare il volume, attivare (o disattivare) gli effetti, e controllare
numerosi altri valori.
• Collegate la pedaliera alla presa jack VOX BUS (8.1) di ToneLab. Per maggiori
dettagli riguardo i collegamenti e l’operatività, consultate il manuale incluso con il
controller.
• Avrete bisogno di specificare la funzione che deve essere controllata dal pedale
d’espressione del controller, ed il range all’interno del quale i valori cambieranno.
Per ulteriori dettagli relativi a questo, consultate pagina 42.
Utilizzare ToneLab con un’Apparecchiatura
MIDI oppure con un COMPUTER
Utilizzando il MIDI voi potrete controllare il ToneLab da un sequencer o controllare
un'apparecchiatura MIDI esterna dal ToneLab. E' possibile anche memorizzare i
programmi del ToneLab su un sequencer o MIDI data filer (unità di stockaggio dati)
che sia in grado di poter trasmettere e ricevere dati MIDI (di system exclusive), e poi
ricaricarli indietro nel ToneLab se desiderato.
SUGGERIMENTO: Per dettagli sui collegamenti MIDI consultate la sezione a pagina 45.
Chitarra
Amplificatore (i) per Chitarra
Presa
jack
Mono
INPUT
Presa
jack
Mono
INPUT