User Manual
21
Descrizione degli Amplificatori,
Cabinet e Tipi d’Effetto
Questa sezione descrive sedici modelli di amplificatori, dieci modelli di cabinet, dieci
effetti Pedal e cinque di Modulation, tre effetti di Delay e tre Reverb.
A. Amplificatori
Ora la domanda che ci siamo fatti è "Quali fra i 16 amplificatori classici o moderni
dovremmo modellare accuratamente per rendere "seducente" la nostra selezione?
Credetemi quando dico che non è stato per niente facile, dal momento che là fuori non
c'è che sovrabbondanza di grandi amplificatori con suoni e timbri incredibilmente belli e
famosi. Dopo innumerevoli ore di fervide ed animate discussioni (e non intendiamo la
classica discussione occasionale e amichevole!), telefonate ad amici esperti (alcuni
musicisti professionisti, altri no....ma tutti "timbricamente" specialisti con grande
orecchio), e, naturalmente, ascoltando e suonando, siamo riusciti a tracciare finalmente
un elenco di 16 amplificatori. Come state per scoprire, non solo siamo andati a cercare
la "crema" dell'amplificazione vintage e moderna, ma abbiamo anche cercato di offrirvi
qualcosa che potesse mettere a vostra disposizione la più ampia scelta possibile di
timbri per la vostra chitarra - dai clean immacolati agli overdrive esagerati e tutti i timbri
che ci possono essere in mezzo. In primo luogo comunque, vi illustreremo qualcosa
che dovreste conoscere......
Fattori di Controllo
Come già accennato in questo manuale, sebbene il Pannello Superiore del vostro
ToneLab alloggi controlli per GAIN, VR GAIN, TREBLE, MIDDLE, BASS,
PRESENCE e CH VOLUME, non tutti gli amplificatori che abbiamo campionato
hanno così tanti controlli. In questi casi, piuttosto che lasciarvi delle manopole inutili
(che motivo ci sarebbe!?), abbiamo usato interamente tutti i sei (6) controlli del
ToneLab
senza compromettere l’accuratezza di nessuno dei nostri modelli. Ciò
significa che sarete in grado di imitare lla gamma timbrica completa di ciascuno
degli originali che abbiamo modellato ..... e altre ancora, grazie alla flessibilità extra
e al controllo supplementare che vi danno i sei controlli del ToneLab.
Per esempio quando un amplificatore originale non ha una sezione completa di EQ
a 3 bande, abbiamo settato i controlli "mancanti" relativi al timbro del nostro
modello in modo da essere "neutrali" (come l'originale) quando verranno posizionati
a ore 12 - permettendovi però di darvi una flessibilità timbrica supplementare con
quei controlli di EQ relativi alle aree "neutrali" che se non posizionati a ore 12
avranno rilevanza timbrica. Quindi, per informarvi, gli amplificatori da noi modellati
che non hanno controlli singoli per Treble, Middle e Bass sono:
AMP CONTROLLI ORGINALI del TIMBRO
AC15 Switch relativi ai controlli Top Cut & Bass Cut
AC15TB Controlli Treble & Bass
AC30 Solo il controllo Top Cut
AC30TB Controlli Treble, Bass e Cut
TWEED 1x12 Solo un controllo chiamato “Tone”!!