User Manual
iv
Guida Rapida
Questa e' una guida per tutte quelle persone che vogliono
suonare subito, e poi leggere il manuale!!
Sì, avete ragione, la maggior parte dei manuali è interessante quanto osservare un
dipinto noiosissimo e noi sappiamo che siete ansiosi di collegare il vostro nuovo
ToneLab e creare un vortice travolgente di note e suoni nella comodità della vostra
casa. Così, ecco qui la nostra "Guida Rapida" che vi permetterà di iniziare subito a
suonare.
In primo luogo vi metteremo in grado di cominciare rapidamente ad utilizzare i
preset. Poi vi spiegheremo in quale modo utilizzare le manopole di regolazione e gli
interruttori dell'amplificatore e delle sezioni relative agli effetti per creare i vostri suoni.
Una volta soddisfatto il vostro desiderio primario di suonare, vi consigliamo di
dare una chance a questo manuale - è stato scritto da un esperto chitarrista che vanta
di poter attirare la vostra attenzione entrando nei particolari del Tonelab. In breve, vi
promettiamo che varrà la pena di leggerlo. Infine attendiamo con impazienza di potervi
parlare del ToneLab in maniera più dettagliata una volta letta la “Guida Rapida".....
SUGGERIMENTO: Volete facilitarvi la vita? Naturalmente! Per questa ragione vi
suggeriamo di piegare all'esterno, l'interno della copertina posteriore di questo manuale
prima di andare avanti.
SUGGERIMENTO: Perchè? Così voi potrete vedere le belle immagini del Pannello
Superiore e del Pannello Posteriore mentre scorrerete attraverso la "Guida Rapida",
ecco il perchè!
SETUP
1. Se andate a collegare ToneLab ad un mixer oppure ad un registratore, regolate
l'interruttore AMP/LINE (9.1) presente nel pannello posteriore su "LINE", e collegate
i jack OUTPUT (L/MONO e R) (9.2) ai jack d'ingresso del vostro mixer o
registratore. Se poi volete monitorare il vostro suono tramite cuffia, collegatela al
jack PHONES (5.2).
Se volete suonare dal vivo collegando il ToneLab ad un amplificatore per chitarra,
regolate l'interruttore AMP/LINE presente sul pannello posteriore su "AMP", poi
collegate il jack output L/MONO al jack d'ingresso dell’amplificatore.
NOTA: Se collegate il ToneLab ad una apparecchiatura che possiede solamente un
ingresso mono, utilizzate la prese jack L/MONO.
NOTA: Se collegate il ToneLab a due amplificatori che lavorano in stereo, utilizzate le
prese jack di output L/MONO e R collegandole agli ingressi di ciascun amplificatore.
SUGGERIMENTO: Il Pannello Posteriore area 9 (al termine di questo manuale) mostra
un'illustrazione relativamente a questo.
2. Ruotate la manopola di regolazione LEVEL (9.3) presente sul pannello posteriore di
ToneLab completamente a sinistra, per ottenere un settaggio del volume a 0.
3. Collegate l'alimentatore AC/AC fornito a corredo, nella presa AC9V (6.1) presente
nel pannello posteriore del vostro ToneLab, e poi collegate la presa di corrente
dell'alimentatore in una presa di corrente a muro.
4. Collegate ora la vostra chitarra nel jack INPUT presente sul pannello frontale (5.1).