User Manual

31
B. Cabinet
Ora guardiamo i modelli dei CABINET:
ACCURATEZZA DEI CABINET E DEGLI SPEAKER
Non serve a nulla avere modelli d'amplificatori incredibilmente accurati se i modelli
di cabinet e di speaker non offrono gli stessi esigenti standard. Come saprete, nella
realtà, lo stadio d'uscita di un amplificatore a valvole lavora in stretta armonia con la
curva d'impedenza che varia a seconda di come viene spinto lo speaker. Questa
intima e fondamentale relazione gioca un ruolo determinante nella produzione di
quel suono caldo, vigoroso e vibrante e di quella sensazione piacevole che noi tutti
conosciamo ed amiamo. In poche parole, modellare un cabinet/speaker non è solo
questione di risposta di frequenza, ma è una combinazione di risposta di
frequenza, risposta dei transienti (come uno speaker reagisce alla forza di come
una nota viene suonata), e dell'importantissima interazione che c'è fra l'uscita degli
amplificatori e la curva d'impedenza dello speaker. Inoltre, altri importanti elementi
che devono essere tenuti in considerazione quando si modella un cabinet sono le
dimensioni fisiche della cassa (cabinet), la timbrica originale di detta cassa
(inciderà ovviamente il tipo e lo spessore del legno con cui è stato costruito) e se è
un progetto di tipo aperto, semi-aperto o chiuso posteriormente. Circuiteria speciale
e tecnologia originale nella creazione dei modelli garantiscono che tutti questi
fattori siano stati curati al meglio nei modelli di cabinet presenti nel vostro ToneLab.
1. TWEED 1X12 (TWD 1X12)
Questo speaker è l'altra metà del nostro modello di Amp Tweed 1x12. Come
suggerisce il nome questo cabinet è formato da un singolo speaker da 12", e si serve di
un magnete Alnico fabbricato negli STATI UNITI da uno dei nomi più venerati in fatto di
costruzione di altoparlanti "vintage".
2. TWEED 4X10 (TWD 4X1 0)
In linea con i magneti degli speaker Alnico fabbricati negli Stati Uniti, questo cabinet fa
coppia con il nostro modello di Amp TWEED 4x10. Questo cabinet è aperto
posteriormente ed utilizza quattro speaker da 10" a 8 Ohm, montati in parallelo per un
totale
di 2 Ohm di impedenza. Sebbene originalmente pensato per basso, questo
speaker abbraccia molti stili diversi.
3. BLACK 2X10 (BLK 2X10)
Benchè non abbiamo modellato l'amplificatore relativo a questo cabinet, abbiamo
amato il timbro di questo Fullerton della metà degli anni 60, fabbricato in California,
aperto posteriormente con 2 speaker da 10" e relativi magneti in ceramica (originali
degli Stati Uniti) e con 35 Watt di potenza. Così eccolo qui. Grande per il blues, jazz e
country. Come con tutti modelli di cabinet è possibile mixare ed accoppiare con
qualsiasi modello di amplificatore per produrre alcune interessanti combinazioni
timbriche. Comunque vi raccomandiamo di fare riferimento alle tabelle successive.
4. BLACK 2X12 (BLK 2X12)
Come avrete ormai probabilmente indovinato, questo sistema di speaker accompagna
il suo amplificatore da noi ricreato, il BLACK 2x12. Contenente due speaker da 12" con
magnete in ceramica, era fabbricato negli STATI UNITI nella metà degli anni sessanta.
Sono unità da 8 Ohm montate in parallelo per un totale di 4 Ohm di carico. Questi
speaker sono stati utilizzati per innumerevoli famose registrazioni relative a svariati stili
musicali ma, in maggioranza, i generi meglio riusciti sono Country, Blues e Rock.