User Manual
33
11. OFF
OK, questo non è un cabinet. La posizione OFF spegne la sezione relativa ai modelli di
cabinet del ToneLab, e permette ai modelli Amp di essere inviati direttamente alle
uscite. Quando si utilizza questo set-up? Quando si collega direttamente la chitarra ad
un sistema di amplificazione (ingresso della chitarra nell'amplificatore o amplificatore di
potenza/speaker)..
COSA VA CON COSA?
Fondamentalmente, con il vostro ToneLab potrete unire qualsiasi modello della
sezione Amp a qualsiasi modello della sezione Cabinet, e così creare una varietà
incredibile di timbri. Ma per darvi un punto d'inizio, di seguito elenchiamo le
"accoppiate" Amp/Cabinet storicamente corrette:
MODELLO AMP STORICO MODELLO DI CABINET CORRETTO
TWEED 1x12 TWEED 1x12
TWEED 4x10 TWEED 4x10
BLACK 2X12 BLACK 2x12
AC15 VOX AC15
AC15TB VOX AC15
AC30 VOX AC30
AC30TB VOX AC30
UK BLUES UK H30
UK 68P UK H30
UK 80’s UK T75
UK 90’s UK T75
UK MODERN UK T75 o US V30
US HiGAIN US V30 o UK T75
RECTO US V30
BOUTIQUE OD UK H30 è una buona scelta
BOUTIQUE CLN UK H30 è una buona scelta
Per favore fate attenzione!!! Il VOX AD412 è così nuovo che non c'è nessun
collegamento storico con alcuni amplificatori da noi ricreati (per adesso! Al Marzo 2003).
Alcune Raccomandazioni
Siccome alcuni fabbricanti degli amplificatori originali che abbiamo ricreato
utilizzano tali amplificatori anche con configurazioni di speaker diverse per creare
modelli con differenti sonorità, con il vostro ToneLab è possibile ricreare tali
amplificatori scegliendo differenti accoppiamenti Amp/. Per esempio:
Modello Amp Modello Cabinet Modello Equivalente
BLACK 2x12 BLACK 2x10 Blackface Vibrolux tipo combo
BLACK 2x12 TWEED 4x10 Blackface Super tipo combo
TWEED 1x12 BLACK 2x10 Tweed Super
UK BLUES VOX AC30 Early BluesBreaker tipo combo
VOX AC15 VOX AC30 VOX AC15 Supertwin
Da notare che questi amplificatori sono imitazioni degli originali e differiscono da
questi per le caratteristiche digitalmente non riproducibili che sono l'amplificazione, i
trasformatori di uscita, i tipi e la costruzione dei coni, che seppur fedelmente ricreati
nel mondo digitale, non potranno mai essere clonati in maniera perfetta..