User Manual

36
6. U-VIBE
Questo effetto è stato modellato sul famoso Univox Uni-Vibe – un effetto phase/vibrato
che era stato progettato per simulare la rotazione dell’altoparlante e produrre un timbro
meraviglioso seducente e “acquoso”. Abbastanza interessante, l’individuo responsabile
della creazione di questo grande pedale è anche responsabile della nascita
dell’incredibile tecnologia
Valve Reactor utilizzata nell'amplificazione del vostro ToneLab
[1] “SPEED” 1.00...10.00 [Hz] Regola la velocità dell’effetto Uni-Vibe.
[2] “MIX” 0.0...10.0 Regola il mix fra suono diretto e suono effettato.
[3] “DEPTH” 0.0...10.0 Regola la profondità dell’effetto Uni-Vibe.
PUNTA SU DI LEI! Con il pedale della pedaliera opzionale (ne avrete certamente
comprata una ormai, vero?!?!) voi potrete controllare la velocità del vibrato.
7. OCTAVE
Questo effetto genera una nota ad una ottava più bassa rispetto a quella suonata,
aggiungendo spessore e “peso” alla singola nota.
[1] “1OCTAVE” 0.0...10.0 Regola il livello del mix della nota una ottava sotto.
[2] “DIRECT” 0.0...10.0 Regola il livello della nota originale.
[3] “2OCTAVE” 0.0...10.0 Regola il livello del mix della nota due ottave sotto.
ATTENZIONE! Come tutti i pedali di questo tipo, l’effetto OCTAVE lavora
esclusivamente con note singole....mentre gli accordi risulteranno dannatamente
confusi!!! NON è un difetto!! – è proprio la sua natura...e cioè…se ne occupa lui!
8. TREBLE BOOST (TREB BST)
Questo effetto Pedal è stato modellato riferendosi al “Treble Booster” progettato
specificatamente per il VOX AC30. E’ un bel modo per dare “denti” ad un Overdrive.
9. TUBE OD
Questo effetto è stato modellato riferendosi ad un pedale tipo overdrive che è
alloggiato in una vistosa scatola verde ed è considerato un classico di sempre per il
timbro meraviglioso e caldo che produce.
10. FAT OD
Questo effetto si basa su un pedale chiamato come uno dei più detestati roditori del
pianeta! Il risultato è una distorsione omogenea e ricca di armoniche…cattiva ma
dolce.
11. FUZZ
Retrò, rude e grezzo...ho reso l’idea? Il nome dice tutto.
[1] “DRIVE” 1.0...10.0 Regola la quantità di distorsione (spinta).
[2] “TONE” 1.0...10.0 Regola il timbro.
[3] “LEVEL” 0.0...10.0 Regola il livello d’uscita.