User Manual
40
F. Effetti REVERB
In questa sezione, vi spiegheremo come settare l’effetto Reverb posizionato dopo il
cabinet. Voi potrete scegliere fra questi tre tipi di Reverb.
(EX): Indica un parametro che voi potrete controllare con il pedale d’espressione
della pedaliera opzionale.
REVERB LO DAMP: manopola 1 MIX: manopola 2 HI DAMP: manopola 3
SPRING/ROOM/PLATE
“LO DAMP” 0.0...10.0 “MIX” 0.0...10.0 “HI DAMP” 0.0...10.0
1. OFF
Questo valore disabilita completamente la sezione dell’effetto Reverb.
2. SPRING
E’ un modello del popolarissimo sistema “Spring Reverb” utilizzato negli amplificatori
per chitarra.
3. ROOM
Emula la naturale riverberazione che si trova in una stanza di piccole o medie
dimensioni.
4. PLATE
Un esatto ed infallibile modello di Reverb di tipo Plate utilizzato in innumerevoli studi di
registrazione professionali.
[1] “LO DAMP” 0.0...10.0 Regola l'attenuazione del range delle basse frequenze.
[2] “MIX” 0.0...10.0 Regola la quantità di mix del suono riverberato.
[3] “HI DAMP” 0.0...10.0 Regola l'attenuazione del range delle alte frequenze.
INPUT LEVEL (EX)
Questo è il livello dell'ingresso del Reverb
controllato dalla pedaliera opzionale.