Manuale dell'operatore Piastra vibrante DPU 4545, 5545, 6555 05.
Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co. KG Preußenstraße 41 80809 München www.wackerneuson.com Tel.
Inhalt 1 Premessa ................................................................................................................... 6 2 Introduzione .............................................................................................................. 7 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 2.7 2.8 2.9 3 Utilizzo delle istruzioni.................................................................................................... 7 Luogo di conservazione delle istruzioni ....................................
6 Componenti ed elementi di comando ................................................................... 29 6.1 6.2 7 Trasporto ................................................................................................................. 32 7.1 8 8.2 8.3 8.4 8.5 Prima della messa in funzione...................................................................................... 35 8.1.1 Verifiche prima della messa in servizio ........................................................... 35 8.1.
Dichiarazione di conformità CE ............................................................................. 87 Dichiarazione di conformità CE ............................................................................. 89 Dichiarazione di conformità CE ............................................................................. 91 Certificato DIN EN ISO 9001 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 5100009744IVZ.
1 Premessa 1 Premessa Il presente manuale dell'operatore contiene informazioni e procedure per l'esercizio sicuro e la manutenzione sicura del vostro apparecchio Wacker Neuson. Per la propria sicurezza personale e per evitare lesioni è necessario leggere con attenzione tutte le note di sicurezza, prendervi dimestichezza e osservarle sempre. Il presente manuale dell'operatore non rappresenta una guida per lavori di manutenzione o riparazione di ampia portata.
2 Introduzione 2 2.1 Introduzione Utilizzo delle istruzioni Le presenti istruzioni fanno parte della macchina e come tali devono essere rispettate e conservate in modo sicuro per l'intera durata utile della macchina. Le presenti istruzioni devono essere consegnate ad ogni proprietario o utilizzatore successivo della macchina. 2.
2 Introduzione 2.5 Destinatari Nota: Persone che lavorano con questa macchina devono essere regolarmente istruite sui pericoli connessi all'utilizzo della macchina. Il presente manuale dell'operatore è rivolto alle seguenti persone: Personale operatore: Persone che sono assegnate alla macchina e sono state informate dei possibili pericoli in caso di comportamento non conforme. Personale specializzato: Persone che posseggono un'istruzione specialistica e ulteriori conoscenze ed esperienza.
2 Introduzione 2.6 Spiegazione dei simboli Le presenti istruzioni contengono istruzioni particolarmente importanti per la sicurezza delle categorie: PERICOLO, AVVERTENZA, CAUTELA und NOTA. Prima di intraprendere i lavori su e con questa macchina, è necessario aver letto e compreso le note e le istruzioni di sicurezza. Tutte le indicazioni e istruzioni di sicurezza delle presenti istruzioni devono essere inoltrate anche al personale addetto alla manutenzione, riparazione e al trasporto.
2 Introduzione 2.7 Referente Wacker Neuson Il referente Wacker Neuson è, a seconda del paese, un'assistenza Wacker Neuson, una consociata Wacker Neuson o un rivenditore Wacker Neuson. In Internet alla pagina www.wackerneuson.com. L'indirizzo del produttore è riportato all'inizio delle presenti istruzioni. 2.
2 Introduzione 2.9 Contrassegno dell'apparecchio Dati della targhetta del modello La targhetta del modello contiene dati che identificano la macchina in modo univoco. Questi dati sono necessari per ordinare parti di ricambio e per chiedere chiarimenti di natura tecnica. Inserire i dati della macchina nella tabella seguente: Pos. 100_0000_0013.fm Descrizione 1 Gruppo e tipo 2 Anno di costruzione 3 Macchina n. 4 Versione n. 5 Articolo n.
3 Sicurezza 3 Sicurezza Nota: 3.1 Leggere e osservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza contenute nel presente manuale. La mancata osservanza di queste disposizioni può causare elettrocuzione, incendio e/o gravi ferite nonché danni alle macchine e/o danni ad altri oggetti. Conservare le indicazioni e le indicazioni di sicurezza per il futuro.
3 Sicurezza Modifica strutturale Le modifiche strutturali possono essere eseguite solo previa autorizzazione scritta del produttore. Eventuali modifiche strutturali non autorizzate di questa macchina possono causare pericoli per l'utente e/o terzi nonché danni alle macchine. Pertanto, in caso di modifiche strutturali non autorizzate, decade la responsabilità del produttore.
3 Sicurezza 3.3 Obblighi dell'utente 3.4 Conoscere e mettere in atto le norme di tutela del lavoro. In fase di valutazione dei rischi, determinare i pericoli che emergono dalle condizioni di lavoro sul luogo operativo. Eseguire le istruzioni operative per il corretto funzionamento di questa macchina. Verificare regolarmente se le istruzioni operative corrispondono alle disposizioni attuali.
3 Sicurezza 3.5 Fonti di pericolo generali I rischi residui sono pericoli particolari relativi alle macchine che non possono essere evitati malgrado la macchina sia conforme alle norme di sicurezza. Proteggere l'area di lavoro dalle aree transitabili pubbliche. Questi rischi residui non sono evidenti e possono essere la fonte di possibili lesioni o danni alla salute.
3 Sicurezza 3.6.3 Sicurezza delle persone 3.6.4 Lavorare sotto l'effetto di droghe, alcol o medicinali può causare gravi lesioni. Indossare l'opportuno equipaggiamento di protezione durante i lavori. Un equipaggiamento adatto riduce considerevolmente il rischio di lesioni. Togliere gli strumenti prima di mettere in funzione la macchina. Gli strumenti che si trovano su una parte rotante della macchina possono essere scaraventati fuori e causare lesioni gravi.
3 Sicurezza 3.7.2 Sicurezza di funzionamento 100_0202_si_0006.fm Assicurarsi che durante il funzionamento della macchina non vengano danneggiate tubature del gas, dell'acqua o linee elettriche. La macchina non deve essere messa in funzione in gallerie o in spazi chiusi. Massima attenzione nei pressi di precipizi o pendenze. Pericolo di caduta! Non lasciare la posizione di guida prevista dietro all'impugnatura quando la macchina è in funzione.
3 Sicurezza 3.7.3 Distanze di sicurezza I lavori di compattazione nei pressi di edifici possono può causare danni agli edifici. Per questo motivo, tutti gli impatti e le vibrazioni potenziali devono essere testati in anticipo sugli edifici circostanti. Le norme e i regolamenti vigenti per la misurazione, la valutazione e la riduzione delle emissioni di vibrazioni devono essere rispettati, in particolare la norma DIN 4150-3.
3 Sicurezza 3.9 Indicazioni generali di sicurezza: carburanti, lubrificanti e refrigeranti Devono essere rispettate le seguenti indicazioni: 3.10 Quando si maneggiano materiali di consumo, indossare sempre occhiali e guanti protettivi. Consultare immediatamente un medico nel caso in cui carburante, olio idraulico, olio o liquido di raffreddamento entri a contatto con gli occhi. Evitare il contatto diretto della pelle con carburanti, lubrificanti e refrigeranti.
3 Sicurezza 3.
3 Sicurezza 3.12 Equipaggiamento di protezione personale Nota: Pittogramma Nota: Per evitare il più possibile lesioni derivanti dall'utilizzo di questa macchina, è necessario indossare l'equipaggiamento di protezione personale durante tutti i lavori sulla e con la macchina. Significato Descrizione Utilizzare le scarpe antinfortunistiche! Le scarpe antinfortunistiche proteggono da schiacciamento, parti che cadono e cadute su terreni scivolosi.
3 Sicurezza 3.13 Dispositivi di protezione I dispositivi di protezione proteggono gli utilizzatori di questa macchina che si espongono ai pericoli esistenti. Si tratta di barriere (dispositivi di protezione separanti) o altre misure tecniche. Questi impediscono che gli utenti si espongano al pericolo. In certe situazioni la fonte di pericolo viene annullata o il rischio viene ridotto. Questa macchina dispone dei seguenti dispositivi di sicurezza: Pos.
3 Sicurezza 3.14 Comportamento in situazioni di pericolo. Misure preventive: Essere sempre pronti in caso di incidente; Tenere il dispositivo di primo soccorso a portata di mano; Formare il personale all'utilizzo dei dispositivi di segnalazione degli incidenti, di primo soccorso e di salvataggio; Tenere libere le vie di accesso per i veicoli di soccorso; Formare il personale al primo soccorso. g Misure in caso di emergenza: 100_0202_si_0006.
4 Etichette autoadesive di sicurezza e di avvertenza Etichette autoadesive di sicurezza e di avvertenza AVVERTENZA Simboli illeggibili Con il passare del tempo le etichette (autoadesive) sulla macchina si sporcano o diventano illeggibili per altre ragioni. Tenere in buono stato e leggibili tutte le indicazioni di sicurezza, avvertenza e uso. Sostituire immediatamente le etichette (autoadesive) danneggiate. Sulla macchina si trovano le seguenti etichette autoadesive: Pos.
4 Etichette autoadesive di sicurezza e di avvertenza Pos. Etichette autoadesive Descrizione 0216633 2 Se la macchina cade può causare gravi lesioni. Sollevare la macchina solo dalla sospensione centrale con un dispositivo di sollevamento ed elementi di fissaggio (ganci di sicurezza) testati. Non sollevare la macchina con una benna dalla sospensione centrale. Non sollevare la macchina con un carrello elevatore dalla sospensione centrale. Livello garantito di potenza acustica.
5 Struttura e funzionamento 5 5.1 Struttura e funzionamento Dotazione di serie La macchina viene fornita completamente assemblata e una volta disimballata è pronta all'uso. La dotazione di serie comprende: 5.
5 Struttura e funzionamento le elevate prestazioni di compattazione. Il motore funziona in base al principio diesel, viene azionato elettricamente tramite un pignone di avviamento, aspira l'aria di combustione attraverso un filtro dell'aria a secco ed è raffreddato ad aria. Per facilitare la procedura di avviamento (a temperature molto basse con avviamento manuale) il motore dispone di decompressione automatica.
5 Struttura e funzionamento 5.4 Varianti In questo manuale dell'operatore sono elencati diversi tipi di macchine: Varianti Descrizione e avviamento elettrico h Contaore d'esercizio ap estensori c indicatore di compattazione Compatec s Telaio di protezione a larghezza ridotta 28 100_0202_sf_0006.
6 Componenti ed elementi di comando 6 6.1 Componenti ed elementi di comando Componenti Pos. Denominazione Pos.
6 Componenti ed elementi di comando 6.2 Elementi di comando Tenere le indicazioni e gli elementi di comando della macchina puliti, asciutti e senza olio o grasso. Gli elementi di comando, come per esempio l'interruttore ON/OFF, manopole del gas, ecc. non possono essere bloccati, manipolati o variati Pos. Denominazione Pos.
6 Componenti ed elementi di comando Ausilio all'avviamento L'ausilio all'avviamento serve a facilitare il collegamento del cavo di avvio d'emergenza. Blocco dell'impugnatura Il blocco dell'impugnatura serve a sbloccare l'impugnatura per portarla in posizione di lavoro. Vite filettata La vite filettata viene utilizzata per impostare l'altezza di lavoro ottimale dell'impugnatura. 100_0202_cp_0004.
7 Trasporto 7 Trasporto AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali. Leggere e seguire tutte le istruzioni di sicurezza contenute nel presente manuale. PERICOLO Pericolo di caduta. Se la macchina cade può causare lesioni gravi, ad es. da schiacciamento. Utilizzare solo dispositivi di sollevamento ed elementi di fissaggio adatti e testati (ganci di sicurezza) con una portata sufficiente. Sollevare il motore sulla sospensione centrale.
7 Trasporto 7.1 Carico e trasporto Eseguire i preparativi Nota: Wacker Neuson raccomanda di svuotare il serbatoio carburante prima del trasporto. 1 2 Pos. 1 Descrizione Pos. Impugnatura 2 Descrizione Blocco dell'impugnatura Durante il carico e il trasporto l'impugnatura deve essere bloccata in posizione verticale facendo scattare in posizione il blocco dell'impugnatura. 100_0202_tr_0006.
7 Trasporto Sollevamento e ancoraggio della macchina Nota: Per un'operazione di sollevamento sicura, designare una persona competente per l'effettuazione delle segnalazioni manuali. 1 2 2 Pos. 1 Descrizione Pos. Sospensione centrale 2 Descrizione Punti di ancoraggio 1. Quando si solleva la macchina, agganciare elementi di fissaggio adeguati alla sospensione centrale. 2. Caricare la macchina con cautela in/su un mezzo di trasporto solido e stabile. Pos. 1 Descrizione Cintura 3.
8 Comando e funzionamento 8 Comando e funzionamento AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali. Leggere e seguire tutte le istruzioni di sicurezza contenute nel presente manuale. 8.1 Prima della messa in funzione 8.1.1 Verifiche prima della messa in servizio Verificare la presenza di eventuali danni sulla macchina e sui componenti. In caso di danni visibili non azionare la macchina e contattare immediatamente un concessionario Wacker Neuson.
8 Comando e funzionamento 8.1.2 Impostazione dell'impugnatura 1 2 Pos. 1 Denominazione Pos. Impugnatura 2 Denominazione Vite filettata L'altezza di lavoro ottimale dell'impugnatura può essere impostata tramite la regolazione della vite filettata. 8.2 Avvertenze sul funzionamento AVVERTENZA Pericolo di ribaltamento Pericolo di gravi lesioni da scivolamento o ribaltamento della macchina. Nelle vicinanze di angoli almeno 2/3 della macchina deve trovarsi su una superficie stabile.
8 Comando e funzionamento Funzionamento su superfici inclinate In presenza di superfici inclinate rimanere sempre la macchina. Percorrere i gradienti solo dal basso (un gradiente che può essere facilmente superato in salita può essere percorso anche in discesa senza alcun rischio). Non stare nella direzione di caduta della macchina. Non superare l'inclinazione massima consentita, vedere il capitolo Dati tecnici. Operare solo per breve tempo nella massima inclinazione consentita.
8 Comando e funzionamento 8.3.1 Messa in servizio della macchina (avviamento manuale) AVVERTENZA La manovella di avviamento può causare gravi lesioni. Non utilizzare la manovella se difettosa. Utilizzare la manovella solo se pulita. 2 1 3 Pos. Denominazione Pos. 1 Acceleratore 3 2 Leva di decompressione Denominazione Supporto manovella di avviamento 1. Impostare l'acceleratore in posizione di massima accelerazione. 2. Tirate la leva di decompressione verso l'alto.
8 Comando e funzionamento 5. Impugnare saldamente la manovella, appoggiando l'altra mano sul telaio di protezione. Nota: Dopo aver inserito la decompressione automatica sono necessarie cinque rotazioni della manovella perché il motore possa di nuovo comprimersi e accendersi. 6. Girare la manovella lentamente in senso antiorario, finché la maniglia si blocca. Quindi ruotare con forza e sempre più velocemente.
8 Comando e funzionamento 8.3.2 Messa in servizio della macchina in presenza di basse temperature (avviamento manuale) Nota: Con temperature inferiori a -5 °C fare girare il motore liberamente. 3 1 2 Pos. Denominazione Pos. 1 Leva di decompressione 2 Leva di controllo della pressione dell'olio 3 Denominazione Dispositivo di misurazione 1. Portare la leva di decompressione in posizione neutra. 2.
8 Comando e funzionamento 8.3.3 Messa in servizio della macchina (avviamento elettrico) Pos. Denominazione Pos. Denominazione 1 Acceleratore 3 Blocchetto di accensione 2 Leva di decompressione 4 Spia di controllo del carico 1. Impostare l'acceleratore in posizione di massima accelerazione. Nota: In condizioni di freddo estremo spingere anche la leva di decompressione verso l'alto.
8 Comando e funzionamento Macchina con indicatore di compattazione Compatec (optional) 1 2 Pos. 1 Denominazione Pos. Denominazione 2 Serie di luci LED Unità di visualizzazione 1. Nei primi secondi dopo l'avviamento della macchina sull'unità di visualizzazione della macchina appare una serie di luci LED. 2. I LED si accendono da sinistra a destra. Nota: Se tutti i LED si accendono, il sistema è privo di anomalie e i LED si accendono progressivamente. 3.
8 Comando e funzionamento 8.4 Funzionamento 8.4.1 Lo spazio previsto per l'utente è dietro la macchina. Condurre e sterzare la macchina dall'impugnatura di guida. Selezione della direzione di marcia 1 Pos. 1 2 Denominazione Pos. marcia avanti 2 Denominazione retromarcia 1. Impostare l'acceleratore in posizione di massima accelerazione. 2. Selezionare la direzione e la velocità con l'impugnatura di guida. 8.4.
8 Comando e funzionamento 8.5 Messa fuori funzione Nota: Non mettere fuori funzione la macchina con la leva di decompressione, in quanto ciò potrebbe inevitabilmente causare danni alla macchina o il motore. 8.5.1 Messa fuori funzione della macchina (avviamento elettrico) 1 Pos. Denominazione 1 Acceleratore 1. Riportare l'acceleratore al punto di arresto. 2. Il motore si arresta. 44 100_0202_op_0009.
8 Comando e funzionamento 8.5.2 Messa fuori funzione della macchina (avviamento elettrico) 3 2 1 Pos. Denominazione Pos. 1 Acceleratore 3 2 Blocchetto di accensione Denominazione Spia di controllo del carico 1. Riportare l'acceleratore fino al punto di arresto. 2. Dopo l'arresto del motore, girare la chiave di accensione nel blocchetto di accensione verso sinistra ed estrarla, la spia di controllo del carico si spegne e il segnalatore cessa di suonare.
9 Manutenzione 9 Manutenzione AVVERTENZA L'uso improprio può causare lesioni o gravi danni materiali. Leggere e seguire tutte le istruzioni di sicurezza contenute nel presente manuale. AVVERTENZA Pericolo di intossicazione a causa di gas di scarico. I gas di scarico contengono monossido di carbonio tossico, che può portare a perdita di conoscenza o morte. Eseguire i lavori di manutenzione solo a motore spento e sulla macchina fuori servizio.
9 Manutenzione AVVERTENZA Pericolo di lesioni per dispositivi di sicurezza non disponibili o non funzionanti. Usare la macchina solo se i dispositivi di sicurezza sono sistemati correttamente e funzionano. Non cambiare o rimuovere i dispositivi di sicurezza. 9.
9 Manutenzione Lavori di manutenzione giornaliero ore / anni settimanale mensile Controllare - cambiare la cinghia a V Controllare i tamponi di gomma** 125 ore Controllare la tenuta dei collegamenti a vite Ingrassare vite filettata e bullone di bloccaggio Controllare il livello del liquido della batteria d'avviamento* 250 ore * Rispettare il manuale dell'operatore del motore. Fare eseguire questi lavori dall'assistenza tecnica del referente Wacker Neuson. 9.
9 Manutenzione Controllare e rabboccare il livello del carburante 1 Pos. 1 Denominazione Tappo del serbatoio. 1. Spostare il coperchio di lato. 2. Rimuovere la sporcizia intorno al tappo del serbatoio. 3. Aprire il tappo del serbatoio 4. Controllare il livello del carburante mediante ispezione visiva 5. Se necessario rabboccare il carburante con un recipiente pulito. Per il tipo di carburante, vedere il capitoloDati tecnici.
9 Manutenzione Controllare il separatore d'acqua Pos. 1 Denominazione Pos. Piastra di copertura 2 Denominazione Vite a testa esagonale 1. Rimuovere la piastra di copertura. 2. Allentare la vite esagonale di 2-3 giri. 3. Raccogliere le gocce che fuoriescono in un contenitore trasparente. Nota: Poiché l'acqua ha un peso specifico maggiore del gasolio, entra prima l'acqua e poi il carburante. Questo è indicato da una linea di demarcazione chiara. 4.
9 Manutenzione Pulire la macchina AVVERTENZA Pericolo di incendio e di esplosione in caso di utilizzo di prodotti detergenti infiammabili. Non pulire la macchina e le parti con benzina o altri solventi. Nota: La penetrazione di acqua può danneggiare il motore, gli elementi di comando o i componenti della macchina. Non puntare l'idropulitrice direttamente sulla presa d'aria e sui componenti elettrici. 1.
9 Manutenzione Controllare e sostituire la cinghia a V e il tensionatore Pos. 1 Denominazione Pos. Protezione cinghia a V 2 Denominazione Vite 1. Rimuovere la protezione della cinghia. 2. Controllare lo stato della cinghia e del tensionatore, se la larghezza della cinghia è inferiore alla dimensione di 15,5 mm o in presenza di danni visibili, deve essere cambiata. 3. Allentare la vite. 4. Rimuovere la piastra a forma di fungo, la rondella elastica conica e la guarnizione. 5.
9 Manutenzione Sostituire l'olio dell'eccitatore e controllare il livello dell'olio PERICOLO Pericolo di scottature Prestare attenzione durante lo scarico dell'olio caldo. Nota: Cambiare l'olio e verificare il livello dell'olio quando l'olio dell'eccitatore è tiepido. La macchina deve essere fuori servizio e orizzontale. 1, 2 Pos. 1 Denominazione Pos.
9 Manutenzione Controllare il livello del liquido della batteria d'avviamento AVVERTENZA Pericolo di lesioni da acido corrosivo. Indossare occhiali e guanti di protezione resistenti ai prodotti chimici. 1 3 4 2 Pos. Denominazione Pos. Denominazione 1 Coperchio della batteria 3 Marcatore livello del liquido 2 Testina terminale 4 Cavo a spirale 1. Rimuovere il coperchio della batteria. Nota: Prestare attenzione a eventuali danni nel cavo a spirale. 2. Avvitare i tappi di tutte le celle. 3.
9 Manutenzione Sostituzione batteria di avviamento PERICOLO Scossa elettrica Pericolo di lesioni toccando contemporaneamente il polo positivo e la massa. Scollegare sempre prima il polo negativo. Collegare sempre prima il polo positivo. Nota: Usare solo la batteria di avviamento Wacker Neuson. Sostituire la batteria di avviamento difettosa solo con una batteria di avviamento 100_0202_mt_0008.
9 Manutenzione Wacker Neuson, vedere il capitolo Dati tecnici. Soltanto una batteria di avviamento Wacker Neuson è resistente alle vibrazioni e pertanto adatta a un carico vibrazionale elevato. 1 2 Pos. 1 Denominazione Pos. Coperchio della batteria 2 Denominazione Batteria di avviamento 1. Rimuovere il coperchio della batteria. Nota: Scollegare prima il polo negativo e poi il polo positivo. 2. Scollegare la batteria di avviamento e tirare il tubo di scarico. 3.
9 Manutenzione 2 3 1 Pos. Denominazione Pos. 1 Coperchio polo positivo 3 Cavo a spirale 2 Denominazione Tubo flessibile di degassificazione Nota: Prima di installare il coperchio della batteria, assicurarsi che sia presente il cappuccio d'isolamento del terminale positivo. Verificare che il tubo di scarico non sia piegato. Durante il montaggio della batteria prestare attenzione al cavo a spirale. 7. Installare il coperchio della batteria. 100_0202_mt_0008.
10 Eliminazione dei guasti 10 Eliminazione dei guasti PERICOLO Pericolo di morte in caso di eliminazione dei guasti di propria iniziativa. In caso di guasti della macchina non descritti nel presente manuale, contattare il produttore. Non eliminare i guasti di propria iniziativa. 10.1 Tabella dei guasti Guasto Possibili cause Rimedi Velocità di retromarcia troppo bassa. Olio idraulico insufficiente nella testa dell'impugnatura. Aggiungere olio idraulico. Velocità di marcia in avanti troppo bassa.
10 Eliminazione dei guasti 10.2 Avvio mediante collegamento con batteria ausiliaria Quando la batteria di avviamento della macchina è scarica e il motore non si avvia, è possibile effettuare un avvio di emergenza con una batteria ausiliaria. AVVERTENZA Pericolo di esplosione a causa di gas tonante. Pericolo di lesioni a causa di spruzzi di acido. Indossare occhiali e guanti di protezione resistenti ai prodotti chimici.
10 Eliminazione dei guasti Pos. Denominazione Pos. Denominazione 1 Ausilio all'avviamento 4 Polo negativo della batteria ausiliaria 2 Polo negativo al punto di connessione a terra 5 Polo positivo della batteria ausiliaria 3 Cavo di avviamento ausiliario nero 6 Cavo di avviamento ausiliario rosso 1. Estrarre l'ausilio all'avviamento e collegare le pinze del cavo ausiliario rosso all'ausilio all'avviamento. 2.
11 Smaltimento 11 Smaltimento 11.1 Smaltimento di pile Per i clienti che risiedono nei Paesi dell'UE L'apparecchio contiene una o più pile o accumulatori (di seguito entrambi designati come "pila"). Questa pila è soggetta alla direttiva europea 2006/66/CE sulle pile (scariche) e gli accumulatori (scarichi) e alle relative leggi nazionali. La direttiva sulle pile stabilisce i principi fondamentali per il trattamento delle pile, validi all'interno dell'UE.
12 Accessori 12 Accessori VORSICHT Gli accessori e i pezzi di ricambio non prodotti da Wacker Neuson possono aumentare il rischio di lesioni e la possibilità di danni alle macchine. In caso di utilizzo di accessori e pezzi di ricambio non prodotti da Wacker Neuson, la società si ritiene sollevata da qualsiasi responsabilità. Viene offerta una vasta gamma di accessori per la macchina. Ulteriori informazioni sui singoli accessori sono disponibili in internet, all'indirizzo web www.wackerneuson.com.
13 Dati tecnici 13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 4545H DPU 4545He DPU 4545Heh 5100009661 5100016951 5100009659 Forza centrifuga kN 45,00 45,00 45,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 1/min 4.140 4.140 4.140 Resa superficiale * m2/h 910 910 910 Marcia avanti m/min 25,0 25,0 25,0 Retromarcia m/min 19,6 19,6 19,6 Capacità ascensionale % 57,7 57,7 57,7 Lunghezza (impugnatura in posizione di lavoro) mm 1.661 1.661 1.
13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 4545H DPU 4545He DPU 4545Heh 106,1 108 106,1 108 106,1 108 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,5 1,5 1,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo. ** Corrisponde alla potenza netta installata secondo la direttiva 2000/14/CE. 64 100_0202_td_0015.
13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 4545Hec DPU 4545Hech DPU 4545Heh US DPU 4545Hech US 5100016953 5100015429 5100009660 5100016952 Forza centrifuga kN 45,00 45,00 45,00 45,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 69 1/min 4.140 4.140 4.140 4.
13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 4545Hec DPU 4545Hech DPU 4545Heh US DPU 4545Hech US 106,1 108 106,1 108 106,1 108 106,1 108 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,5 1,5 1,5 1,5 0,5 0,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo.
13 Dati tecnici 13.
13 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Tipo di avviamento Avviamento a manovella Tensione batteria V – Capacità batteria (valore nominale) Ah – 68 Avviamento elettrico Avviamento elettrico Batteria Wacker Neuson speciale per piastre vibranti, 12 V, 46 Ah 100_0202_td_0015.
14 Dati tecnici 14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 5545H DPU 5545He DPU 5545Heh DPU 5545Heap 5100009656 5100016947 5100009652 5100016949 Forza centrifuga kN 55,00 55,00 55,00 55,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 69 1/min 4.150 4.150 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 980 980 980 1.
14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 5545H DPU 5545He DPU 5545Heh DPU 5545Heap 107,1 108 107,1 108 107,1 108 107,1 108 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,5 1,5 Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv 1,5 1,5 0,5 0,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo.
14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 5545 Hehap DPU 5545 Hec DPU 5545 Hech 5100009654 5100016950 5100009655 Forza centrifuga kN 55,00 55,00 55,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 1/min 4.150 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 1.170 980 980 Marcia avanti m/min 26,0 27,0 27,0 Retromarcia m/min 20,0 20,0 20,0 Capacità ascensionale % 57,7 57,7 57,7 Lunghezza (impugnatura in posizione di lavoro) mm 1.661 1.661 1.
14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 5545 Hehap DPU 5545 Hec DPU 5545 Hech 107,1 108 107,1 108 107,1 108 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,5 Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv 1,5 1,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo. ** Corrisponde alla potenza netta installata secondo la direttiva 2000/14/CE.
14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 5545Hech US DPU 5545Heh US 5100016948 5100009653 Forza centrifuga kN 55,00 55,00 Vibrazioni Hz 69 69 1/min 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 980 980 Marcia avanti m/min 27,0 27,0 Retromarcia m/min 20,0 20,0 Capacità ascensionale % 57,7 57,7 Lunghezza (impugnatura in posizione di lavoro) mm 1.661 1.661 Larghezza mm 604 604 Altezza mm 1.308 1.
14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 5545Hech US DPU 5545Heh US 107,1 108 107,1 108 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,5 1,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo. ** Corrisponde alla potenza netta installata secondo la direttiva 2000/14/CE. 74 100_0202_td_0016.
14 Dati tecnici 14.
14 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Tipo di avviamento Avviamento a manovella Tensione batteria V – Capacità batteria (valore nominale) Ah – 76 Avviamento elettrico Avviamento elettrico Batteria Wacker Neuson speciale per piastre vibranti, 12 V, 46 Ah 100_0202_td_0016.
15 Dati tecnici 15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 6555 H DPU 6555 Hs DPU 6555 He DPU 6555 Heap 5100009651 5100015773 5100016940 5100016943 Forza centrifuga kN 65,00 65,00 65,00 65,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 69 1/min 4.150 4.150 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 1.200 1.200 1.200 1.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 6555 H DPU 6555 Hs DPU 6555 He DPU 6555 Heap 108 109 108 109 108 109 108 109 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,3 1,3 Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv 1,3 1,3 0,5 0,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 6555Heh DPU 6555 Hehap DPU 6555 Hes DPU 6555 Hesh 5100009636 5100009638 5100016941 5100015774 Forza centrifuga kN 65,00 65,00 65,00 65,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 69 1/min 4.150 4.150 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 1.200 1.450 1.200 1.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 6555Heh DPU 6555 Hehap DPU 6555 Hes DPU 6555 Hesh 108 109 108 109 108 109 108 109 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,3 1,3 Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv 1,3 1,3 0,5 0,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 6555Hec DPU 6555 Hech DPU 6555 Hecs DPU 6555 Hecsh 5100016944 5100009639 5100016945 5100015775 Forza centrifuga kN 65,00 65,00 65,00 65,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 69 1/min 4.150 4.150 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 1.200 1.200 1.200 1.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 6555Hec DPU 6555 Hech DPU 6555 Hecs DPU 6555 Hecsh 108 109 108 109 108 109 108 109 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,3 1,3 Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv 1,3 1,3 0,5 0,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura N. articolo DPU 6555 He US DPU 6555 Heh US DPU 6555 Hec US DPU 6555 Hech US 5100016942 5100009637 5100016946 5100009650 Forza centrifuga kN 65,00 65,00 65,00 65,00 Vibrazioni Hz 69 69 69 69 1/min 4.150 4.150 4.150 4.150 Resa superficiale * m2/h 1.200 1.200 1.200 1.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Livello di potenza acustica Lwa misurato garantito dB(A) DPU 6555 He US DPU 6555 Heh US DPU 6555 Hec US DPU 6555 Hech US 108 109 108 109 108 109 108 109 Normativa Valore totale di vibrazioni ahv EN 500-4, 2000/14/CE m/s2 1,3 1,3 Normativa Incertezza della misurazione del valore totale di vibrazioni ahv 1,3 1,3 0,5 0,5 EN 500-4 m/s2 0,5 0,5 * A seconda della conformazione del suolo.
15 Dati tecnici 15.
15 Dati tecnici Denominazione Unità di misura Tipo di avviamento Tensione batteria V Capacità batteria (valore nominale) Ah Avviamento elettrico Avviamento a manovella Avviamento elettrico Batteria Wacker Neuson speciale – Batteria Wacker Neuson speciale per piastre vibranti, 12 V, 46 Ah 86 – per piastre vibranti, 12 V, 46 Ah 100_0202_td_0017.
Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co.
Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co.
Dichiarazione di conformità CE Produttore Wacker Neuson Produktion GmbH & Co.