User manual
5 Struttura e funzionamento
26
100_0202_sf_0006.fm
5 Struttura e funzionamento
5.1 Dotazione di serie
La macchina viene fornita completamente assemblata e una volta disimballata è
pronta all'uso.
La dotazione di serie comprende:
Piastra vibrante
Manovella di avviamento (optional)
Istruzioni per l'uso
5.2 Campo d'applicazione
La piastra vibrante è utilizzata per la compattazione dei suoli e viene impiegata
nei lavori di architettura di giardini e del paesaggio, nell'edilizia del sottosuolo,
nell'edilizia stradale e nella pavimentazione.
5.3 Breve descrizione
La piastra vibrante è una macchina per compattare i suoli.
La vibrazione necessaria per la compattazione è realizzata dall'eccitatore salda-
mente attaccato al corpo inferiore. L'eccitatore è concepito come un vibratore
centrale con vibrazioni unidirezionali. Tale principio consente un cambiamento
nella direzione della vibrazione tramite squilibrio rotante.
In questo modo è possibile un passaggio diretto tra compattazione a marcia
avanti, sul posto e in retromarcia. Questo processo è controllato idraulicamente
con l'impugnatura di guida sulla testa dell'impugnatura.
Il motore di azionamento assicurato al corpo superiore aziona l'eccitatore. La
coppia viene trasmessa attraverso la frizione centrifuga e la cinghia a V.
A bassi giri del motore la frizione centrifuga interrompe il flusso di potenza verso
l'eccitatore e quindi permette il funzionamento al minimo del motore.
Durante il funzionamento, l'azione combinata della puleggia della cinghia a V au-
tomatica e della frizione centrifuga rende possibile la tensione ottimale della cin-
ghia a V e il suo alleggerimento per lo spostamento o il trasporto della macchina.
Inoltre, la puleggia della cinghia a V automatica si adatta automaticamente
all'usura dei bordi della cinghia a V ed elimina quindi la necessità di manutenzio-
ne del sistema di trazione del motore all'eccitatore.
Il numero di giri del motore di azionamento può essere variato in continuo agen-
do a distanza sull'acceleratore e bloccato sul minimo. Il corpo inferiore e il corpo
superiore sono legati assieme da 4 tamponi in gomma-metallo. L'ammortizzazio-
ne impedisce il trasferimento di frequenze molto elevate alla massa superiore.
Pertanto la funzionalità del motore di azionamento viene mantenuta nonostante










