User manual

9 Manutenzione
52
100_0202_mt_0008.fm
Controllare e sostituire la cinghia a V e il tensionatore
1. Rimuovere la protezione della cinghia.
2. Controllare lo stato della cinghia e del tensionatore, se la larghezza della cin-
ghia è inferiore alla dimensione di 15,5 mm o in presenza di danni visibili,
deve essere cambiata.
3. Allentare la vite.
4. Rimuovere la piastra a forma di fungo, la rondella elastica conica e la guar-
nizione.
5. Estrarre la puleggia della cinghia a V (motore) dalla macchina verso l'ester-
no, la tensione della cinghia si allenta.
6. Premere la cinghia a V verso il basso fino a che non scende della puleggia
(eccitatore).
7. Estrarre la cinghia a V verso l'alto.
Nota: Non oliare o ingrassare i componenti della frizione, disintegrazione delle
boccole di grafite e consumo di guarnizioni di attrito e cinghia a V.
8. Posizionare una nuova cinghia a V sulla puleggia (eccitatore) e premere sulla
puleggia (motore).
Nota: Agitare la cinghia per verificare se è inserita correttamente nelle due pu-
legge.
9. Premere la puleggia della cinghia a V (motore) verso l'interno della macchi-
na.
10.Serrare con viti la piastra a forma di fungo, la rondella elastica conica e la
guarnizione. Coppia di 49 Nm.
Nota: Con l'uso della frizione centrifuga automatica non è richiesto serrare nuo-
vamente la cinghia a V.
11.Riposizionare e serrare la protezione della cinghia. Coppia di 25 Nm.
Pos. Denominazione Pos. Denominazione
1 Protezione cinghia a V 2 Vite