P99 AS P99 QA P99 DAO Full Size/Compact Istruzioni per l’uso I
1 Norme di sicurezza • Prima di utilizzare la pistola, leggere attentamente le presenti istruzioni, che ne descrivono il funzionamento e le modalità d’uso. Ogni spiegazione relativa alle parti componenti della pistola e al suo funzionamento normalmente, nel presente manuale, è menzionata una sola volta. Per maggiori dettagli, sono comunque riportate indicazioni di riferimento a capitoli precedenti.
Indice 1 Norme di sicurezza 2 2 Descrizione del prodotto 4 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 4 4 4 5 5 6 Caratteristiche principali Descrizione funzionale Contenuto della confezione Accessori Munizioni Elementi funzionali 3 Uso della pistola 3.1 3.2 3.3 3.4 3.5 3.6 Controllo della pistola Caricamento Sparare con P99 DAO, P99 QA e P99 AS Sostituzione del caricatore Scaricamento della pistola Procedura in caso di sparo fallito 4 Smontaggio, pulizia, lubrificazione e manutenzione 4.1 4.2 4.3 4.4 4.5 4.6 4.
2 Descrizione del prodotto 2.1 Caratteristiche principali Contrariamente alle pistole con cane esterno, la WALTHER P99 utilizza un percussore interno. La culatta del percussore prearmata è la base di design del carrellootturatore privo di sporgenze. Le tacche di mira aperte della P99 sono progettate per una mira rapida e uno sparo controllato. La P99 comprende un indicatore di stato del percussore e un indicatore di carica, unitamente a una sicura del grilletto e a sicure interne automatiche.
2.
2.
2.6.1 Indicatore di carica Se la parte posteriore dell’estrattore è incassata, ciò significa che una cartuccia/un bossolo si trova nella camera di cartuccia. L’indicatore assume la forma di una marcatura rossa (2.6 Fig. 1). ATTENZIONE: Non fidarsi esclusiva2.6 Fig. 1 mente del sistema d’indicazione della carica per verificare la presenza o meno di un colpo nella camera. Il metodo di controllo più affidabile è guardare dentro la camera.
2.6.4 Leva arresto carrello-otturatore Blocco del carrello-otturatore in posizione “aperta”: Afferrare la pistola tenendo le dita lontane dal grilletto e all’esterno della guardia. Premere il ritegno del caricatore e rimuovere il caricatore. Tenendo ferma la pistola, afferrare l’otturatore da dietro sulle scanalature e arretrarlo completamente con un movimento rapido per estrarre un’eventuale 2.6 Fig. 4 cartuccia dalla camera di cartuccia ed espellerla dalla pistola.
3 Uso della pistola 3.1 Controllo della pistola • Prima del controllo è necessario accertarsi che la pistola sia scarica. A questo scopo, puntare la canna verso una direzione sicura, allontanare le dita dal grilletto e dalla guardia, premere il ritegno del caricatore e togliere il caricatore (3.1 Fig. 1). • Afferrare con le dita il carrello-otturatore nella parte posteriore sulle scanalature trasversali come illustrato in 3.1 Fig. 2, e tirarlo indietro energicamente fino all’arresto.
3.2.2 Caricamento del caricatore Non tentare mai di inserire più cartucce di quanto specificato, perché ciò potrebbe causare malfunzionamenti nell’alimentazione. Non esercitare forza, per non danneggiare il caricatore. Un caricatore/i labbri del caricatore difettosi causano malfunzionamenti, rendendo inutilizzabile la pistola.
AVVERTENZA Adesso la pistola è carica e pronta per sparare. La pistola e il caricatore sono caricati, e se viene premuto il grilletto l’arma sparerà. Rivolgere sempre il vivo di volata della pistola in una direzione sicura e tenere le dita lontane dal grilletto e all’esterno della guardia finché non si è pronti a sparare. Non lasciare mai incustodita un’arma carica. 3.3 Sparare con P99 DAO, P99 QA e P99 AS 3.3.
3.3.4 Sparare con la P99 AS Quando il percussore è disarmato, il primo colpo verrà sparato in modalità DA. I colpi successivi verranno sparati in modalità SA fino al disarmo della P99 AS. 3.3.4.1 P99 AS, modalità di tiro a doppia azione • Caricare la pistola e disarmare il percussore azionando il pulsante di sgancio. AVVERTENZA: Il percussore verrà riarmato se il carrello-otturatore viene spostato all’indietro di circa 10 mm.
tradizionale grilletto SA con una corsa del grilletto più corta, finché la pistola P99 AS non viene disarmata premendo il pulsante di sgancio. 3.4 Sostituzione del caricatore Una volta sparato l’ultimo colpo,l'alimentatore del caricatore esercita una pressione verso l’alto sulla leva arresto carrello-otturatore innestandola nell'apposito fermo e bloccando il carrello-otturatore in posizione “aperta”. • Premere il ritegno del caricatore e togliere il caricatore.
3.6 Procedura in caso di sparo fallito • In caso di sparo fallito, attendere 60 secondi sempre mantenendo il vivo di volata della pistola rivolto in una direzione sicura. • Scaricare la pistola come descritto nella sezione 3.5 “Scaricamento della pistola”. • A questo punto è possibile effettuare un controllo visivo della camera di cartuccia e della canna. La camera non deve contenere cartucce e la canna non deve presentare ostruzioni.
4.1.2 Rimontaggio • Capovolgere il carrello-otturatore. Porre la canna all’interno dell’otturatore come illustrato in 4.1 Fig. 4. • Inserire il gruppo guidamolla di recupero: − P99 Full Size: Collocare l’estremità piccola (nera) 4.1 Fig. 4 dell’asta di guida nell’alloggiamento della molla davanti all’otturatore, poi inserire l’estremità grande in polimero della molla di recupero nella cavità inferiore della canna, mantenendo la pressione della molla (4.1 Fig. 4 e 5).
4.2 Gruppo percussore Rimozione del gruppo percussore • Rimuovere la canna. Collocare l’estremità del vivo di volata del carrello-otturatore su una superficie liscia e piana. Afferrare il carrellootturatore sulle scanalature trasversali, premere il pulsante di sgancio del percussore (P99 AS) o l'ausilio di smontaggio (P99 QA) nell’apertura quadrata situata in alto a destra del tappo dell’otturatore usando un punzone da 2 mm (4.2 Fig.
4.3 Estrattore 4.3.1 Rimozione dell’estrattore ATTENZIONE: Durante la rimozione dell’estrattore, tenere sotto controllo la sicura del percussore e l’asse estrattore perché non fuoriescano sotto l'azione delle molle. Capovolgere il carrello-otturatore con i mirini rivolti verso il basso e il vivo di volata orientato verso sinistra. Premere l’asse estrattore con un punzone da 2 mm (4.3 Fig. 1). Coprire la sicura del percussore e l’asse estrattore con un dito e ruotare l’estrattore per estrarlo.
4.4.2 Montaggio 1. Procedendo in ordine inverso, reinstallare l'alimentatore e la molla del caricatore con il supporto del fondello nel corpo del caricatore, facendo attenzione al corretto allineamento dei pezzi (4.4 Fig. 2 e 3). I pezzi devono essere montati senza esercitare forza. 2. Premendo il supporto del fondello nel corpo del caricatore, spingere il fondello sul corpo in modo che la sporgenza rotonda del supporto del fondello si innesti nel foro del fondello con un clic udibile. 4.4 Fig. 2 4.4 Fig.
AVVERTENZA: Seguire sempre le istruzioni fornite con il detergente e il lubrificante per armi. Alcuni prodotti detergenti possono danneggiare la pistola. Non lasciare agire troppo a lungo i solventi ed evitare una pulizia prolungata in un bagno a ultrasuoni (temperatura massima per la pulitura a ultrasuoni: 50°C). Utilizzare esclusivamente i prodotti raccomandati specificamente per la manutenzione delle armi.
4.7 Preparazione per la conservazione Rispettare tutte le leggi che regolamentano la conservazione di armi da fuoco. È necessario conoscere tutte le leggi locali, regionali e statali riguardanti la conservazione sicura di armi e munizioni. Non conservare la pistola in qualcosa che attiri o trattenga l’umidità (ad esempio cuoio o stracci spessi).
Sostituzione della tacca di mira in polimero: ATTENZIONE: Durante la rimozione della tacca di mira, controllare che l’asse della tacca di mira non fuoriesca. Smontare la pistola. Premere l’asse della tacca di mira ed estrarre la tacca di mira verso sinistra. Se la tacca di mira si sposta verso destra, l’asse si può incastrare all’interno della tacca di mira. Per evitare questa circostanza, rimuovere la vite di regolazione laterale della tacca di mira.
6 Vista esplosa ITALIANO 22
7 Distinta dei componenti Mirino con relativa vite 9 5) 4) Carrello-otturatore 9 Pulsante di sgancio/Ausilio di smontaggio 9 Estrattore 9 Gruppo estrattore, completo 9 Molla, ritegno del caricatore/estrattore Tacca di mira (acciaio o polimero) 9 5) Gruppo asse tacca di mira (per tacca di mira in polimero) 9 9 Gruppo percussore 9 Molla di ritorno grilletto 9 Guida grilletto 9 Gruppo sicura sul percussore 4) Canna 9 Tappo otturatore 4) Gruppo guidamolla di recupero 9 Perno 3x28 9 Staffa, sicura del carrello
8 Specifiche tecniche Funzionamento a corto rinculo di canna, tipo Browning Sistema di chiusura arma semiautomatica, a percussore interno (senza cane) Materiali Dispositivi di sicurezza Configurazione AS QA Forza/corsa grilletto, DA Forza/corsa grilletto, SA Forza/corsa grilletto, AS Forza/corsa grilletto DAO Forza/corsa grilletto carrello-otturatore e canna: acciaio al carbonio con trattamento Tenifer®, fusto: polimero ad alta resistenza sicura sul grilletto, sul percussore, sicura anticaduta, pul
Phone: +49 (0)731/1539-0 Fax: +49 (0)731/1539-109 www.carl-walther.com Technische Änderungen vorbehalten Sujeto a cambios sin previo aviso Sous réserve de modifications techniques Subject to change without further notice Con riserva di modifiche tecniche Teknik değişiklik yapma hakkımız saklıdır 262 81 21.CW.06-10.1,0.21 Rev.