Instruction Manual

ITALIANO
14
3.6 Procedura in caso di sparo fallito
In caso di sparo fallito, attendere 60 secondi sempre mantenendo il vivo di volata
della pistola rivolto in una direzione sicura.
Scaricare la pistola come descritto nella sezione 3.5 “Scaricamento della pistola”.
A questo punto è possibile effettuare un controllo visivo della camera di cartuccia
e della canna. La camera non deve contenere cartucce e la canna non deve
presentare ostruzioni.
4 Smontaggio, pulizia, lubrificazione e manutenzione
Prima di ogni intervento occorre accertarsi che la pistola ed il caricatore siano
scarichi.
4.1 Componenti principali
4.1.1 Smontaggio
Togliere il caricatore e scaricare la
pistola. Bloccare il carrello-otturatore in
posizione aperta.
Ispezionare la camera di cartuccia e
l’alloggiamento del caricatore per
verificare che non siano rimaste
munizioni nella pistola.
Chiudere il carrello-otturatore, tirandolo
leggermente indietro e rilasciandolo poi
lentamente per farlo tornare in posizione
avanzata.
La P99 AS e la P99 QA possono essere
smontate soltanto quando il percussore
è disarmato: per disarmare il percussore,
azionare il pulsante di sgancio (AS) o
l’ausilio di smontaggio (QA).
Afferrare la sicura del carrello da sopra,
su entrambi i lati, e premerlo verso il
basso (4.1 Fig. 1).
Avanzare il carrello-otturatore e toglierlo
dal fusto.
Rimuovere il gruppo guidamolla di
recupero da sotto la canna, mantenendo
la pressione della molla (4.1 Fig. 2).
Togliere la canna dal carrello-otturatore.
In 4.1 Fig. 3 sono illustrati i componenti
principali della pistola.
4.1 Fig. 1
4.1 Fig. 2
4.1 Fig. 3