Instruction Manual
ITALIANO
21
Sostituzione della tacca di mira in polimero:
ATTENZIONE: Durante la rimozione della tacca di mira, controllare che l’asse
della tacca di mira non fuoriesca.
Smontare la pistola. Premere l’asse della tacca di mira ed estrarre la tacca di mira
verso sinistra. Se la tacca di mira si sposta verso destra, l’asse si può incastrare
all’interno della tacca di mira. Per evitare questa circostanza, rimuovere la vite di
regolazione laterale della tacca di mira. Si noti che la vite di regolazione laterale della
tacca di mira ha una filettatura sinistrorsa.
Per l’installazione, eseguire le operazioni in ordine inverso.
AVVERTENZA: Durante l'installazione, far scivolare la tacca di mira in polimero da
sinistra a destra.
Tacca di mira in acciaio:
Le regolazioni laterali vengono effettuate spostando la tacca di mira in acciaio da
parte a parte con l’apposito utensile di regolazione. In caso di derivazione verso
destra, spostare la tacca di mira verso sinistra; in caso di derivazione verso sinistra,
spostare la tacca di mira verso destra.
La tacca di mira in acciaio standard di WALTHER (5.3 Fig.
2) ha un accoppiamento estremamente stretto. L’utensile
di regolazione della tacca di mira è un accessorio viva-
mente raccomandato per la regolazione laterale.
Non togliere il manicotto sotto la tacca di mira in acciaio.
REGOLAZIONE IN ALTEZZA
Le regolazioni in altezza vengono effettuate utilizzando mirini con altezze diverse.
Mirini in acciaio con altezze diverse sono disponibili come accessori.
Usare un mirino più basso in caso di derivazione verso il basso. Usare invece un
mirino più alto in caso di derivazione verso l’alto. I mirini sono numerati. Più la cifra è
alta, più è alto il mirino. Per una distanza di tiro di 25m, lo spostamento del punto
d’impatto è di circa 5cm per cifra.
Per sostituire il mirino, smontare la pistola come sopra descritto.
Mirino in polimero
Svitare la vite che si trova sul fondo del mirino con la chiave per
viti Allen da 1,3mm. Estrarre il mirino dal carrello-otturatore.
Per il montaggio, eseguire le operazioni in ordine inverso. Avvitare
la vite sul mirino finché non è a filo della base del mirino (5.3 Fig.
3).
Mirino in acciaio
Svitare la vite che si trova sul mirino utilizzando un cacciavite, poi
spingere il mirino verso l’alto per estrarlo.
Per il montaggio, eseguire le operazioni in ordine inverso (5.3 Fig.
4). Accertarsi che la vite e la filettatura all’interno del mirino di
acciaio siano prive di olio e grasso. Fissare la vite del mirino con
della colla industriale (per es. Loctite 648). Per serrare la vite sul
mirino, applicare una coppia di 1 Nm.
5.3 Fig. 2
5.3 Fig. 3
5.3 Fig. 4