Instruction Manual
ITALIANO
4
2 Descrizione del prodotto
2.1 Caratteristiche principali
Contrariamente alle pistole con cane esterno, la WALTHER P99 utilizza un percus-
sore interno. La culatta del percussore prearmata è la base di design del carrello-
otturatore privo di sporgenze. Le tacche di mira aperte della P99 sono progettate per
una mira rapida e uno sparo controllato. La P99 comprende un indicatore di stato del
percussore e un indicatore di carica, unitamente a una sicura del grilletto e a sicure
interne automatiche. Il fusto è realizzato in polimero ad alta resistenza e incorpora
una guida di montaggio per gli accessori, mentre il dorsalino dell’impugnatura è inter-
cambiabile per variarne le dimensionasi, allo scopo di adattare l'arma al meglio alle
esigenze dell'utente. Il ritegno del caricatore ambidestro è integrata nella guardia del
grilletto. Sono disponibili modelli con leva di arresto del carrello-otturatore monolato o
ambidestra.
La P99 offre la scelta fra le misure Full Size (FS) e Compact (C), cartucce calibro
9mm x 19, 9mm x 21 e .40 S&W, e azioni del grilletto AS, QA e DAO.
AS (Anti-Stress): Grilletto tradizionale a doppia/singola azione con pulsante di
sgancio del percussore.
QA (Quick-Action): Grilletto parzialmente armato, con corsa breve e caratteristiche
d'azione identiche dal primo all’ultimo colpo, e con ausilio di smontaggio.
DAO (Double-Action-Only): Solo doppia azione del grilletto, con caratteristiche
d'azione identiche dal primo all’ultimo colpo. Il percussore ritorna in posizione
disarmata dopo ogni colpo.
In una P99 il grilletto ha la sola funzione di sparare un colpo. Non è necessario tirare
il grilletto prima dello smontaggio.
Ulteriori dettagli sulle differenti azioni del grilletto verranno spiegate di seguito e nella
sezione 8 “Specifiche tecniche“.
2.2 Descrizione funzionale
La pistola semi-automatica WALTHER P99 con sistema di chiusura geometrica a
blocco utilizza il funzionamento a corto rinculo di canna.
Tirando il grilletto, il percussore viene rilasciato e viene sparato il colpo. La pressione
del gas spinge il proiettile fuori dalla canna. L’impulso risultante provoca un movi-
mento all’indietro della canna e dell'otturatore. La canna e l’otturatore arretrano
assieme per un breve tratto, finché la canna non viene sbloccata dall’otturatore
mediante l’azione a camme in cui la parte posteriore della canna viene tirata verso il
basso e bloccata. L’otturatore continua il movimento all’indietro, estraendo il bossolo
dalla camera di cartuccia ed espellendolo verso destra.
Quando ha raggiunto il suo limite di corsa, l’otturatore viene spinto nuovamente in
avanti dalla molla di recupero, sfila dal caricatore una nuova cartuccia e la introduce
nella camera. Questo spinge la camera di cartuccia e la canna in avanti e verso
l’alto, dove si blocca carrello-otturatore.
Lasciare che il grilletto si muova in avanti. Adesso la pistola è pronta per sparare un
altro colpo.
2.3 Contenuto della confezione
9 Pistola in custodia di plastica 9 Caricatore di riserva 9 Istruzioni per l’uso
9 Bersaglio di prova 9 Parti posteriori dell’impugnatura nelle
misure S e L (P99 Full Size), oppure
nella misura S (P99 Compact)
9 Chiave per viti Allen e mirini
di varie altezze (solo per P99
con mirini in polimero)
9 Asta di pulizia
Nota: Il contenuto effettivo della confezione può essere diverso