Instruction Manual

ITALIANO
5
2.4 Accessori
Caricatore, 20 colpi (9mm x 19) Mirini notturni
Carica-caricatore Mirini in acciaio
Fondina
Portacorreggiolo
Strumento di regolazione della tacca di
mira (per regolare la tacca di mira in
acciaio)
Dispositivi di mira laser Kit silenziatore (9mm x 19)
Flashlights (torce)
Pistole di marcatura a colore (RAM o
FX)
Gruppo guidamolla di recupero 48N
(molla di recupero più debole per modelli
FS)
Pistole laser di addestramento e sagome
Pistole di addestramento in sezione
Adattatore dell’impugnatura (per il carica-
tore Full Size del modello P99 Compact)
NOTA: La vendita è soggetta alla legislazione locale, statale e federale.
2.5 Munizioni
ATTENZIONE: Utilizzare esclusivamente le munizioni specificamente previste
per questa pistola. Il mancato utilizzo del tipo o calibro corretto di munizioni
può causare malfunzionamenti, impossibilità di sparare oppure, a causa di una
pressione eccessiva del gas, danneggiare o distruggere la pistola, provocando
lesioni personali, morte oppure danni materiali.
Individuare l’indicazione del calibro marcata sulla
pistola. Questa informazione indica il calibro delle
munizioni che devono essere utilizzate in
quest’arma (vedere 2.5 figura 1).
Usare soltanto munizioni corrispondenti al calibro della
pistola e che siano conformi alle disposizioni di C.I.P. o
SAAMI, oppure certificate secondo la “Technische
Richtlinie Patrone 9mm x 19 schadstoffreduziert“
(direttiva tecnica per cartucce 9mm x 19 con impatto
ambientale ridotto).
Controllare le munizioni prima dell’utilizzo. Usare
soltanto munizioni in condizione perfetta.
La pistola e le munizioni costituiscono un insieme e devono adattarsi reciproca-
mente. La loro affidabilità dipende da ciascuno dei componenti.
Le diverse combinazioni formate dalla velocità di espulsione, dal peso del proiettile e
dal peso dell’arma influiscono sul rinculo avvertito al momento dello sparo. Un rinculo
eccessivo della pistola potrebbe risultare fastidioso per alcuni tiratori.
Esempi:
Peso dell’arma: un peso ridotto produce un rinculo più intenso.
Peso dei proiettili: più il proiettile è pesante, più il rinculo è intenso.
Velocità di espulsione: una maggiore velocità di espulsione amplifica il
rinculo.
Per abituarsi a un rinculo più intenso, si possono adottare i seguenti accorgimenti:
Tenere la pistola con due mani al momento del tiro.
Cominciare a sparare con le munizioni caratterizzate da velocità di
espulsione inferiore e da un peso più basso, fra quelle adatte per la pistola.
Farsi consigliare da uno specialista sulle munizioni più deboli, la velocità di
espulsione inferiore e il peso del proiettile più leggero adatti per la pistola.
Modificare eventualmente la configurazione/composizione dell’impugnatura
della pistola per adattarla alle proprie esigenze specifiche.
2.5 Fig. 1