User Manual
WWComboManual_Italian
2011
-
10
WARWICK BC SERIES COMBOS
MANUALE UTENTE
Una serie di amplificatori compatti per Basso, qualcosa che non avete mai visto o sentito prima. Questi amplificatori
combo integrati dalle frequenze complete e con un esteso headroom, possono essere utilizzati praticamente per qualsiasi
strumento amplificato ma sono specificamente realizzati per le esigenze dei Bassisti Elettrici e Upright.
Chi ascolta musica registrata è abituato ai miglioramenti nelle prestazioni e nel suono risultanti dallo sviluppo di una
elevata qualità legato ad una elettronica sempre più a basso costo. Il mondo dei bassi non ha ancora goduto pienamente
di questo progresso. La nuova linea di amplificatori compatti Warwick Bass Instrument Combo è destinata a cambiare
tutto questo con l'introduzione di miglioramenti nella progettazione di circuiti e speaker, nella produzione e di una migliore
integrazione dei componenti.
Le nostre considerazioni sulla progettazione di questi amplificatori erano molteplici e il nostro obiettivo è di fornire:
• Per il bassista alle prime armi il suo primo amplificatore.
• Per il professionista esperto un "amplificatore da casa" (da utilizzare per la pratica e il piacere di suonare in casa).
• Un amplificatore per il backstage per accordare lo strumento e per riscaldarsi.
• Un amplificatore da “studio” in cui sia lo studente sia il docente possano collegarsi contemporaneamente suonando
frasi musicali insieme ad un lettore connesso all'ingresso ausiliario.
• Un amplificatore per le prove, dove lo spazio e il suono sono limitati.
Ecco una breve spiegazione dei concetti base di progettazione.
CIRCUITO IN CLASSE A
Gli amplificatori in Classe A sono in genere più lineari e, come tali, sono meno complessi delle altre classi di amplificatori.
L'elemento di amplificazione è polarizzato (bias) in modo che il dispositivo conduca sempre lo stesso flusso di energia.
Questo significa che l'amplificatore è sempre attivo, evitando il problema della distorsione di crossover che si può
riscontrare nella classi AB e B.
CIRCUITO LOW-Z
Abbassando l'impedenza all'interno di un circuito elettronico si abbassa la quantità di rumore termico. In un amplificatore
che dispone di controlli di tono per aumentare considerevolmente le frequenze medie e acute, il livello di impedenza
corretto fa la differenza fra un sibilo fastidioso e duraturo, ed una piacevole esperienza timbrica.
6