User Manual
ITALIANO
12
CONTROLLI DEL PANNELLO FRONTALE
ACTIVE – Ingresso utilizzato per collegare lo strumento tramite un cavo schermato per chitarra. Questo
ingresso è a bassa sensibilità da utilizzarsi con strumenti con elettronica attiva.
PASSIVE – Ingresso utilizzato per collegare lo strumento tramite un cavo schermato per chitarra. Questo
ingresso è ad alta sensibilità da utilizzarsi con strumenti con elettronica passiva.
GAIN – Controlla il livello del segnale di ingresso al preamp.
COMPRESSION – Controlla la quantità di compressione applicata al segnale.
MUTE – Questo interruttore zittisce (Mute) tutte le uscite ad eccezione delle uscite Tuner e
Headphone. In prossimità dello switch è presente un LED che si accende quando l’amplificatore
è in MUTE.
COMPRESSION IN/OUT – Attiva o disattiva il circuito del compressore all’interno del percorso del segnale.
EQUALIZER – Sezione relativa all’Equalizzatore grafico a 10 bande. I controlli slider danno +/- 12dB di
guadagno alla frequenza indicata sotto ogni controllo.
EQ IN/OUT – Attiva o disattiva il circuito di EQ all’interno del percorso del segnale.
BASS – Il Controllo Shelving Bass mette a vostra disposizione +/- 18 dB di guadagno a 60 Hz.
TREBLE – Il Controllo Shelving Treble mette a vostra disposizione +/- 18 dB guadagno a 10kHz.
VOLUME – Controlla il livello del suono del vostro strumento. Regolate il volume a vostro piacimento.
AUX IN – Ingresso per il collegamento di una fonte audio esterna. Può essere utilizzato per collegare
un lettore CD, un lettore a cassetta o un MP3 all'amplificatore per esercitarvi, per le prove
oppure per collegare un secondo preamplificatore nel sistema.
HEADPHONE –Uscita per il collegamento di una cuffia. Amplificatore dedicato per cuffie stereo. Si consiglia
di mettere in MUTE l'amplificatore quando si usano le cuffie.
WA600咥㡆ϱॄ
WA300咥㡆ϱॄ
BC300咥㡆ϱॄ
WA600咥㡆ϱॄ
WA300咥㡆ϱॄ
BC300咥㡆ϱॄ
WA600咥㡆ϱॄ
WA300咥㡆ϱॄ
BC300咥㡆ϱॄ